Christian Solinas riapre la Sardegna. Dopo la decisione nazionale di cancellare il coprifuoco nelle regioni che entrano in fascia bianca (nell’Isola succederà da lunedì 31 maggio), il presidente della Regione ha deciso di cancellare i vincoli sulle seconde case. Cambiano anche le regole per chi arriva in nave o in aereo.
Dunque la Sardegna è ufficialmente riapertura ai turisti. Qualche minuto prima delle 23, ieri 28 maggio l’Ufficio stampa di viale Trento ha diffuso le due ordinanze firmate da Solinas. La numero 18 (Cqui il testo) regola gli sbarchi e fa decadere l’obbligo di presentare la documentazione una volta atterrati o scesi da navi e traghetti. L’ordinanza stabilisce che tutte le comunicazioni sullo stato di salute e misure anti-Covid, ovvero vaccinazioni, pass verde, guarigione dal Covid o esito del tampone, vanno solo comunicate online, sulla piattaforma della Regione. Infatti il personale del Corpo forestale non sarà più di supporto a quello dell’Ats.
LEGGI ANCHE: Il ‘pass verde’ per vaccinati e guariti. Dura 6 mesi, ma ce n’è uno da 48 ore
La seconda ordinanza è la numero 19 (qui il testo) e cancella i limiti per i proprietari delle seconde case. Era aprile quando, prima di Pasqua, il Governo di Mario Draghi aveva dato il via libera alla riapertura delle case al mare. Solinas si era accordato. Ma poi la marcia indietro sull’onda della protesta social di migliaia di sardi, con in testa i sindaci e i Progressisti (qui la cronaca).
Con l’ordinanza 18 le seconde case in Sardegna si possono raggiungere sempre: da Pasqua, invece, la loro riapertura era legati a motivi di lavoro, salute o necessità. Cessano di avere efficacia i punti 1), 2) e 3) dell’ordinanza 9 del 17 marzo 2021 che è prorogata solo parzialmente (qui il testo).