Maxi staff in Regione, tam tam in Rete: “Una mail di protesta, ecco come fare”

Contro i maxi staff in Regione, ovvero le nomine politiche da 500mila euro al mese, un tam tam sui social farà scattare oggi 29 gennaio alle 12 il mailing bombing. In un post su Facebook sono stati scritti tutti gli indirizzi di posta elettronica dei consiglieri regionali a cui far arrivare la stessa lettera di protesta. Il testo della mail da mandare è pubblicato nel post.

Il testo, da copiare e incollare, recita così: “Gentile Onevole, apprendiamo con sconcerto l’intenzione di questo Consiglio regionale di portare in aula il ddl numero 107, contenente le ‘Norme urgenti per il rilancio delle attività della Giunta e di riorganizzazione della Presidenza. Proprio quando la nostra Regione è chiamata a decidere sull’utilizzo dei fondi, esistenti e futuri, al fine di gestire questa delicata fase internazionale, proprio quando non è neanche cominciata la discussione della Legge di bilancio, il governo regionale fa una proposta indecente nella forma, nei contenuti e nei tempi. Una proposta fuori luogo e fuori contesto perché il momento storico che stiamo affrontando richiederebbe sì un rilancio della Regione, ma non a partire dalla struttura di supporto al suo Presidente. Richiederebbe un ripensamento generale della gestione sanitaria e delle risorse da recuperare a favore di una sanità pubblica efficace. Richiederebbe investimenti per rilanciare un tessuto economico impoverito che non si traducano in ristori lasciati alla fortuna di una connessione veloce. Richiederebbe una gestione ancora più oculata del Bilancio regionale per canalizzare le risorse sugli interventi davvero necessari per curarci, vivere, lavorare, studiare, e contribuire al benessere dei sardi. Obiettivi cui siete stati chiamati a dare risposte in virtù dei risultati elettorali. Non certo per destinare sei milioni di euro all’anno per sostenere una nuova struttura politica: per rafforzare quella usate i soldi dei vostri partiti o dei vostri stipendi non le risorse pubbliche già fortemente depauperate. Per questo motivo siamo qui a chiedervi di spostare lo sguardo fuori dalle stanze del vostro palazzo e attivarvi con serietà per migliorare la vita dei sardi a partire dal ritiro di questo osceno disegno di legge”.

In calce alla mail, va scritto “Cordialmente” e a seguire il proprio nome e cognome. I promotori dell’iniziativa hanno lanciato un appello sarcastico alla politica, da aggiungere sempre alla mail: “Se non rinunciate, sappiate che tanti di noi saranno titolatissimi per le competenze che vi abbisognano. Personalmente ho una patente B. Mi diletto pure con cerimoniali di alta magnificenza”. A seguire gli indirizzi mail.

agus.francesco@consregsardegna.it; biancareddu.andrea@consregsardegna.it; caddeo.laura@consregsardegna.it; canu.sara@consregsardegna.it; caredda.roberto@consregsardegna.it; cera.emanuele@consregsardegna.it; chessa.giovanni@consregsardegna.it; ciusa.michele@consregsardegna.it; cocciu.angelo@consregsardegna.it; cocco.daniele@consregsardegna.it comandini.piero@consregsardegna.it; corrias.salvatore@consregsardegna.it; cossa.michele@consregsardegna.it; cuccu.carla@consregsardegna.it; degiorgi.valerio@consregsardegna.it; deriu.roberto@consregsardegna.it; ennas.michele@consregsardegna.it; fancello.elena@consregsardegna.it; gallus.domenico@consregsardegna.it; ganau.gianfranco@consregsardegna.it; giagoni.dario@consregsardegna.it; lai.eugenio@consregsardegna.it; lancioni.gianfranco@consregsardegna.it; ligioi.roberto@consregsardegna.it; loi.diego@consregsardegna.it; maieli.piero@consregsardegna.it; manca.desire2@consregsardegna.it; manca.ignazio@consregsardegna.it; marras.alfonso@consregsardegna.it; mele.annalisa@consregsardegna.it; meloni.giuseppe@consregsardegna.it; moriconi.cesare@consregsardegna.it; moro.pietro@consregsardegna.it; mula.franco@consregsardegna.it; mundula.antonio@consregsardegna.it; mura.francesco@consregsardegna.it; oppi.giorgio@consregsardegna.it; orru.marialaura@consregsardegna.it; presidenzaconsiglio@consregsardegna.it; peru.antonello@consregsardegna.it; piga.fausto@consregsardegna.it; pinna.rossella@consregsardegna.it; piras.andrea@consregsardegna.it; piscedda.valter@consregsardegna.it; piu.antonio@consregsardegna.it; saiu.pierluigi@consregsardegna.it; salaris.aldo@consregsardegna.it; satta.gianfranco@consregsardegna.it; satta.giovanni@consregsardegna.it; schirru.stefano@consregsardegna.it; sechi.gianfilippo@consregsardegna.it; solinas.alessandro@consregsardegna.it; presidente@regione.sardegna.it; stara.francesco@consregsardegna.it; talanas.giuseppe@consregsardegna.it; tunis.stefano@consregsardegna.it; usai.fabio@consregsardegna.it; zedda.alessandra@consregsardegna.it; zedda.massimo@consregsardegna.it.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share