M5s, cade l’ultima Giunta grillina nell’Isola: si dimette la sindaca di Assemini

Era l’ultima roccaforte del M5s nell’Isola, ora è caduta anche quella. La sindaca di Assemini, Sabrina Licheri, si è dimessa a un anno dalla scadenza naturale di mandato, chiudendo così una lunga fase – iniziata nove anni fa con il mandato di Mario Puddu – di dominio pentastellato.

Il passaggio non c’entra nulla con la recente scissione portata avanti da Di Maio a livello nazionale, almeno stando alla spiegazione ufficiale fornita dall’ex sindaca. “La nostra amministrazione non ha più la forza numerica necessaria per portare a compimento il mandato che dovrebbe concludersi in maniera naturale a giugno 2023 – scrive nel suo profilo Facebook -. Cinque consiglieri di maggioranza hanno deciso di voltare le spalle alla maggioranza, di tradire il loro mandato, avviando una crisi politica in sede di approvazione del bilancio comunale, bloccando ogni progetto in attesa di risorse”. Insomma, il passo indietro è il segnale che le cose nel Movimento non stanno funzionando.

Ora Licheri ha venti giorni di tempo per riflettere bene, ma difficilmente tornerà sui suoi passi. D’altro canto, spiega, “ulteriori sforzi per avere la forza numerica necessaria, non sarebbero compatibili con i nostri principi, valori, con la nostra coerenza e con il nostro modo di intendere e fare politica. Per questo, per il rispetto e per il bene che vogliamo al nostro paese, facciamo un passo indietro”. Assemini è stato il primo Comune sardo amministrato dal Movimento 5 stelle nell’Isola, tra i primi in Italia. Poi ci sono stati Porto Torres e Carbonia, ora però entrambi governati da altre forze politiche. “Il Movimento vive un momento difficile – ammette il consigliere regionale cagliaritano Michele Ciusa -, ora è in corso una riorganizzazione. Certo, la scelta di Di Maio di rompere è stata eclatante, ma va detto che chi rimane lo fa per custodire tutti i nostri valori e lo fa mettendoci la faccia”. In ogni caso, chiarisce, “si tratta di una situazione locale, dietro credo ci siano dinamiche più personali che politiche e sono sicuro che la divisione Conte-Di Maio non c’entri nulla”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share