Il Consiglio regionale non approverà alcuna legge per tagliare i vitalizi che nel 2017 sono costati ai contribuenti sardi 17,1 milioni. Ad annunciarlo il presidente Gianfranco Ganau nella consueta conferenza stampa di inizio anno nel corso della quale è stato fatto il bilancio dei dodici mesi precedenti (leggi qui). Nel 2015 fu lo stesso Ganau a impegnarsi pubblicamente perché l’Assemblea riducesse le pensioni d’oro sull’onda dei casi Lombardo e Biancareddu, finiti anche sulla stampa nazionale. Ma quella promessa, rinnovata ad aprile 2017, pare definitivamente accantonata (qui la cronaca).
“Non ci sarà alcuna legge sul taglio dei vitalizi”, ha detto oggi Ganau. Che ha spiegato: “Il Consiglio della Sardegna, così come quelli delle altre regioni italiane, era in attesa di una norma nazionale che desse gli indirizzi alle Assemblee. Ma il Parlamento non ha legiferato sulla materia, ragion per cui non possiamo fare passi avanti. Specie in un terreno scivoloso come quello dei diritti acquisiti che non sono semplicissimi da affrontare”. (al. car.)
LEGGI ANCHE: Autonomia sarda, Ganau: “Cambiare lo statuto? No, basterebbe applicarlo”