La pausa natalizia in Consiglio regionale: di nuovo in Aula il 28 per il Piano casa

Pausa natalizia per il Consiglio regionale che l’ultima volta si è riunito il 23 dicembre e riprende a lavorare il 28. L’anti-vigilia di Natale la massima assemblea sarda ha reso omaggio a Roberto Frongia, l’assessore ai Lavori pubblici morto a 60 anni per un male incurbabile.

Lunedì 28 nuova seduta per il Piano casa: la maggioranza di centrodestra vuole approvarlo entro il 31 dicembre. La coalizione di governo ha già fatto un primo passo indietro, cancellando l’aumento di cubature inizialmente previsto anche nella fascia dei 300 metri dal mare. Un assalto alle coste contro il quale si era già espressa la sottosegretaria Alessandra Todde che aveva l’annunciato l’impugnazione del provvedimento, nel caso in cui quella norma non fosse stata eliminata dal testo.

LEGGI ANCHE: Piano casa, l’architetta ai politici sardi: “Lo sviluppo non va ridotto al mattone”

Resta invece altissima la preoccupazione per le campagne sarde: il Piano casa prevede il lotto minimo di un ettaro per costruire nell’agro ed è stato tolto l’obbligo di essere operatori del settore per ottenere il via libera a costruire.

LEGGI ANCHE: Piano casa, la studiosa fuori dal coro: “Senza la qualità non ci sarà sviluppo”

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share