Concorso Laore, il consigliere del Psd’Az: “Ho rinunciato”. Ma solo per ora, è in aspettativa

Alessandra Carta

“Sono stato chiamato ma ho rifiutato per lasciare posto ad altri”. Così, Piero Maieli, consigliere regionale del Psd’Az, ha detto l’altro giorno a L’Unione Sarda, in un articolo dedicato ai ritardi nelle assunzioni dei novantuno veterinari che verranno reclutati da Laore, l’Agenzia sarda per l’attuazione dei programmi regionali in campo agricolo e zootecnico. Il bando era stato pubblicato il 18 febbraio del 2021; il 5 agosto dello stesso anno la pubblicazione della graduatoria finale.

In quel blocco di nuovi contratti l’ha spuntata pure l’esponente sardista. Non senza polemiche, visto che Maieli, come raccontato da Sardinia Post nei mesi scorsi, si è speso in prima persona in qualità di consigliere regionale: al bando ha potuto partecipare grazie a una modifica da lui stesso votata in Aula. In buona sostanza sono state allentate le maglie del concorso, dal momento che inizialmente era riservato ai soli ex veterinari dell’Associazione allevatori Ara.

Maieli, come risulta dalla graduatoria online sul sito SardegnaAgricoltura, è arrivato al 71° posto. Ma dopo la dichiarazione dell’altro giorno al quotidiano di Cagliari, c’è stato un rimbalzo di speranza in qualche chat di candidati. Oggi, per fugare ogni dubbio e avere conferma sulla rinuncia, Sardinia Post ha contattato il consigliere regionale. Anche perché il sardista sembrava aver messo l’altruismo davanti a tutto.

Invece la storia è un’altra, e molto diversa: Maieli è solo in aspettativa. Lui quel 71° posto se lo tiene stretto eccome. È un posto fisso ben pagato, roba da lotteria, visti i tempi. Semplicemente, Maieli può per legge tenere capra e cavoli: sino alla fine della legislatura resta in Consiglio regionale, essendo stato eletto alle elezioni del 2019, ciò che gli permette di guadagnare ottomila euro al mese. In futuro si vedrà. Ma per male che gli vada una prossima candidatura, l’onorevole avrà lo stipendio sicuro in Laore.

Se per caso qualche escluso dal concorso, magari idoneo, in questo week-end ha sognato in grande, ritiri pure le illusioni: Maieli lascia il posto in Laore solo sino alla scadenza del mandato da onorevole, a febbraio 2024, perché economicamente è molto più conveniente fare il consigliere regionale. E infatti si è messo in aspettativa, altra opzione che la legge riconosce agli eletti nelle istituzioni. Ma da parte di Maieli non c’è stata alcuna rinuncia in nome dell’altruismo.

Alessandra Carta

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share