Comunali 2022, tre sindaci al quarto mandato rischiano di decadere. Decide la Consulta

Sono stati eletti per la quarta volta col voto di domenica 12 giugno. Ma adesso per i sindaci di Bitti, Serri e Siamanna comincia una via Crucis. Loro sono i primi cittadini che hanno potuto candidarsi in virtù della legge regionale che ha aveva portato a quattro i mandati per le fasce tricolori nei centri sotto i tremila abitanti. Ma il Governo di Mario Draghi ha impugnato la norma. La palla è così passata alla Corte Costituzionale che, nel caso in cui dovesse confermare l’illegittimità, farà decadere anche i tre primi cittadini in carica.

A Bitti è sindaco per la quarta volta Giuseppe Ciccolini, che ha vinto col 55,79 per cento. A Serri, nel Sud Sardegna, è ancora capo del Municipio Samuele Gaviano, l’uomo dei record di queste Comunali 2022 col 96,96 per cento dei consensi. A Siamanna, nell’Oristanese, Franco Vellio Melas ha corso da solo e anche lui ha conquistato il via libera al quarto mandato consecutivo.

Ci vorranno almeno quattro mesi prima che arrivi il verdetto della Consulta (nella foto) sulla legge regionale impugnata e nella quale è stato pure previsto l’aumento dei mandati da due a tre per i sindaci nei Comuni sotto i cinquemila abitanti.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share