Comunali 2022, assegnate 64 fasce tricolori: 9 sono sindache. Ecco tutti i nomi

Le Comunali del 2022 possono dirsi chiuse, almeno sulla scelta dei vincitori, visto che adesso per tutti i sindaci comincia la fase 2, ovvero la scelte delle Giunte municipali. In questa tornata elettorale sono andati alle urne 65 centri della Sardegna, ma in uno, a Milis nell’0ristanese dove era in corsa una sola lista, non è stato raggiunto il quorum del 50 per cento, quindi la chiamata al voto è stata nulla e apre la strada all’arrivo del commissario.

I due centri più importanti andanti alle urne sono stati Oristano e Selargius: in entrambi ha vinto il centrodestra con Massimiliano Sanna e Gigi Concu rispettivamente. Ma il Psd’Az, il partito di Christian Solinas, forza leader della coalizione, chiude male i due appuntamenti. A Oristano il candidato dei Quattro Mori è stato lasciato nell’angolo, a Selargius i sardisti hanno corso col centrosinistra (leggi qui).

Nella Città metropolitana di Cagliari, i seggi si sono aperti anche a Pula e a Quartucciu, dove hanno vinto rispettivamente Walter Cabasino e Pietro Pisu. Cabasino ha battuto di misura (48,15 contro 47,32) Ilaria Collu che per pochissimo ha mancato l’elezione.

Nel Sud Sardegna, questi i risultati: ad Arbus vittoria per Paolo Salis, a Carloforte per Stefano Rombi, a Castiadas per Eugenio Murgioni, a Nurallao per Rita Aida Porru, a Nuxis per Romeo Ghilleri, a Pimentel per Damiano Aresu, a Portoscuso per Ignazio Salvatore Atzori, a Samassi per Maria Beatrice Muscas, a San Sperate per Fabrizio Madeddu, a Sant’Antioco per Ignazio Locci, a Serri per Samuele Gaviano, a Siliqua per Francesca Atzori, a Siurgus Donigala per Antonello Perra, a Vallermosa per Francesco Spiga, a Villasor per Massimo Pinna.

Nell’Oristanese questi i sindaci eletti: Antonello Virdis ad Aidomaggiore; Costantina Fadda ad Ardauli; Alberto Pippia a Baratili San Pietro; ignazio Zara a Bauladu; Luciano Frau a Gonnoscodina; Lorenzo Carcangiu a Mogorella; Paolo Pistis a Morgongiori; Emanuel Atzori a Nureci; Giovanniantonio Cuccui a Sagama; Salvatore Pes a Sedilo; Albina Mereu a Seneghe; Franco Vellio Melas a Siamanna; Pietro Fadda a Tinnura; Pinuccio Chelo a Zerfaliu; Sandro Pili a Terralba; Giovanni Maria Mastinu a Tresnuraghes; Samuele Fenu a Uras.

Tra Nuorese e Ogliastra, queste le fasce tricolori elette: Ivan Mameli a Bari Sardo; Giuseppe Ciccolini a Bitti; Francesco Manconi a Bolotana; Lodovico Piras a Girasole; Davide Burchi a Lanusei; Davide Cualbu a Lodine; Giovanna Porcu a Orune; Alfredo Cannas a Osini; Mario Calia a Lula; Davide Andrea Muledda a Oniferi; Bruno Chillotti a Perdasdefogu; Francesco Zedde a Sorgono; Costantino Tidu a Teti.

Infine il Sassarese e la Gallura. I sindaci e le sindache eletti sono: Giangiuseppe Nurra ad Anela; Roberto Ragnedda ad Arzachena; Gian Mario Mamia a Badesi; Michele Solinas a Bono; Fabio Albieri a Calangianus; Marianna Fusco a Erula; Enrico Lobino a Florinas; Francesco Lai a Loiri Porto San Paolo; Alessandro Mura a Padria; Marco Peralta a Ozieri; Pieruccio Carbini a Santa Maria Coghinas; Antonella Buda a Semestene; Rita Limbania Vallebella a Stintino; Giovanni Maria Budroni a Tissi; Pier Paolo Mulas a Torralba.

In questa lunga lista di 64 fasce tricolori ci sono anche le nove sindache, elette a Samassi, Nurallao, Siliqua, Ardauli, Seneghe, Orune, Erula, Semestene e Stintino. Corrispondono al 14,06 per cento del totale.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share