Comunali 2016, ultimo giorno di campagna elettorale

Scatta alla mezzanotte di oggi lo stop alla campagna elettorale per le Comunali 2016: la legge è del ’56 e obbliga tutti i candidati al silenzio nelle 24 che precedono il voto. Come da tradizione, infatti, in tantissime piazze dell’Isola sono programmate in serate le convention finali. Domenica alle 7 l’apertura delle urne. I Comuni interessati da questa tornata sono 99, visto che ad Anela nel Sassarese e ad Austis in Barbagia non sono state presentate liste.

La sfida più importante di questo 2016 è quella di Cagliari, dove corrono in sei per provare a strappare a Massimo Zedda la guida del Municipio. Gli aspiranti primi cittadini sono: Alberto Agus (Popolo della famiglia), Paolo Casu (Insieme onestamente per Cagliari), Enrico Lobina (Cagliari Città Capitale), Maria Antonietta Martinez (m5s), Piergiorgio Massidda (Cagliari 2016) e Paolo Matta (La Quinta A).

Cagliari è uno dei sei centri sopra i 15mila abitanti che rinnovano le Assemblee civiche, al pari di Olbia, Carbonia, Capoterra, Monserrato e Sinnai (leggi qui). Qui ci sarà il ballottaggio, programmato per il 19 giugno, nel caso in cui nessuno dei candidati a sindaco raccolga il 50 per cento più uno delle preferenze. Negli altri 93 Comuni la partita elettorale si decide in un solo turno (qui l’elenco completo)

E a proposito di convention finali, Massimo Zedda ha scelto il Corso Vittorio Emanuele, nel tratto diventato pedonale, per fare il suo ultimo appello al voto (dalle 19), mentre Piergiorgio Massidda riunirà i propri sostenitori prima a Pirri in piazza Italia (dalle 18) poi in piazza Ravot (dalle 19,30). Paolo Casu invece ha dato appuntamento alle 20 nella piazza tra via Dei Giudicati e via Giudice Chiano. Il comizio finale della grillina Maria Antonietta Martinez è programmato in piazza San Cosimo: saranno presenti anche i deputati Emanuela Corda e Andrea Vallascas, la senatrice Manuela Serra, il sindaco di Assemini Mario Pdddu e l’ex magistrato e presidente onorario aggiunto della Suprema Corte di Cassazione, Ferdinando Imposinato.

A Olbia, la seconda città più grande che va al voto, Carlo Careddu, il candidato del centrosinistra, ha chiuso ieri la campagna elettorale insieme al ministro Graziano Delrio. Settimo Nizzi, il deputato di Forza Italia già primo cittadino per dieci anni, ha deciso di girare oggi varie piazze della città. In piazza Regina Margherita ha già fatto il pienone nei giorni scorsi Vanni Sanna, leader di una civica con pezzi di centrodestra. Nello stesso posto oggi tiene un comizio Maria Teresa Piccinnu (M5s).

LEGGI ANCHE: Comunali 2016, le regole del voto tra sbarramenti e premi di maggioranza

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share