Cagliari, festa in piazza la vittoria di Zedda. Il sindaco: “Premiato il progetto”

Pienone, ieri sera a Cagliari, nel nuovo Corso pedonale dove un migliaio di persone si sono ritrovate per festeggiare la vittoria di Massimo Zedda, confermato sindaco di Cagliari al primo turno col 50,86 per cento di preferenze.

Zedda, in jeans e camicia bianca, ha parlato per un quarto d’ora evidenziando, come già aveva fatto nella conferma stampa di lunedì 6 giugno a scrutinio appena concluso, che “la vittoria è stata una prova di unità di tutto il centrosinistra in cui gli elettori hanno premiato il progetto comune“, ha detto. Il sindaco riconfermato ha poi esteso la collaborazione a tutte le forze in Consiglio invitando la minoranza “a decidere insieme l’utilizzo dei 400mila euro risparmiati al ballottaggio: io credo – ha detto in sindaco – che vadano spesi per il sociale, come proponeva la stessa candidata del Mocimento Cinque Stelle, Maria Antonietta Martinez“. Zedda ha detto che la destinazione delle risorse, “sarà decisa con una variazione di bilancio, guardando per esempio alla legge 162 per il sostegno delle persone con handicap grave, ma anche alle povertà estreme”.

Il sindaco ha richiamato poi il ruolo dei giovani e degli studenti che “in questi elezioni si sono mobilitati: e non continueremo a lavorare per loro, è certo che andranno via. Per questo è necessario che nel nostro modello di città si riconoscano tutti, adulti e anziani compresi, ai quali dobbiamo garantire una vita serena”.

In piazza anche Renato Soru, sorudi nuovo tra la folla dopo la condanna a tre anni per evasione fiscale. È stata la prima volta che il deputato europeo ha partecipato a una convention pubblica, seppure sia rimasto defilato. Ma la sua presenza non è sfuggita. Soru è apparso sorridente e si è fermato a parlare con diverse persone.

Intanto, in due interviste al Messaggero e al Corriere dello Sport (oggi in edicola), si è detto a favore delle Olimpiadi a Roma nel 2024. “Tutti dovrebbero essere a favore dei Giochi – ha sottolineato il primo cittadino: sono un’opportunità straordinaria e irripetibile”. Come noto, nel caso in cui la Capitale venisse scelta, Cagliari ospiterebbe le gare di vela. “Non volere le Olimpiadi – ha aggiunto Zedda in relazione ai contrasti tra favorevoli e contrari che sta caratterizzando la sfida elettorale per il Campidoglio – è come affermare di essere incapaci di gestire un evento che porta sviluppo e dichiarare preventivamente di non saper governare in modo pulito e trasparente”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share