Assemini come Pomezia: ecco gli unici due Comuni dove M5s ha vinto ancora

Assemini entra di diritto negli annali M5s: con la vittoria di Sabrina Licheri al ballottaggio di ieri, il Comune alle porte di Cagliari è, insieme a Pomezia, il solo dove i Cinque Stelle si sono confermati alla guida del Municipio per altri cinque anni. Con una particolarità: in entrambi i centri il neosindaco non è quello uscente. Ad Assemini la Licheri ha preso il posto di Mario Puddu, in una staffetta tuttavia concordata e pacifica (i due nella foto di copertina); a Pomezia, invece, il neoeletto Adriano Zuccalà ha sostituito Fabio Fucci che aveva vinto nel 2013 e poi è entrato in rotta di collisione col Movimento, fino a essere espulso. In questa tornata elettorale gli M5s hanno tentato la vittoria bis pure a Ragusa, ma il candidato Antonio Tringali – anche lui un sostituto del grillino eletto alle precedenti amministrative – è stato battuto da Giuseppe Cassì del centrodestra.

E proprio in virtù della staffetta pacifica che – caso unico – ha caratterizzato il cambio di candidato ad Assemini, il Comune del Cagliaritano si presta a diventare tra i grillini un modello di riferimento. A cui va aggiunto, individualmente, il personale successo di Puddu che da queste elezioni esce ulteriormente rafforzato.

Come noto, l’ormai ex sindaco di Assemini è stato il coordinatore regionale delle Politiche del 4 marzo e in virtù di tale incarico ha contribuito a decidere la squadra dei cosiddetti ‘sardi famosi‘ candidati dal Movimento nei collegi uninominali e usciti tutti vittoriosi dalle sfide dirette con gli altri partiti. Adesso il successo con la Licheri.

Puddu ha rinunciato a ripresentarsi in Comune per tentare la candidatura alle Regionali: al momento non sembra avere rivali interni. Devo unicamente superare un problema giudiziario, visto che è a processo per un abuso d’ufficio che avrebbe commesso nei confronti di una ex dirigente e per il quale ha chiesto il rito abbreviato. La prima udienza è fissata per il prossimo 10 luglio. In caso di condanna, Puddu sarà fuori dai giochi, dal momento che il regolamento interno dei Cinque Stelle non ammette candidature di indagati o imputati; diversamente sarà quasi certamente lui l’aspirante governatore M5s, alle prime Regionali a cui parteciperà il movimento. Il giudizio contro Puddu potrebbe concludersi a fine luglio, al più tardi a settembre. (al. car.)

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share