Università, bando da 400mila euro per giovani ricercatori

Quattrocentomila euro a disposizione dei giovani ricercatori. L’Acri e le Fondazioni bancarie rifinanziano il bando ‘Young Investigator Training Program‘. Anche la Fondazione di Sardegna nel pool. Domande di partecipazione entro il prossimo 31 agosto. I fondi potranno essere assegnati, con importi di tremila euro, ai giovani ricercatori dell’area europea e per quattromila euro a quelli impegnati nell’area extra-europea. L’obiettivo è quello di agevolare la mobilità. Il bando permette, infatti, a quanti siano impegnati in strutture di ricerca all’estero di stabilire e consolidare rapporti con gruppi di ricerca italiani per la definizione di programmi di interesse comune. Ma anche di inserirsi nell’attività dei centri ospitanti con la produzione di lavori e con la presentazione di ricerche a congressi internazionali (scelti da una commissione Acri) che si svolgeranno in Italia dall’1 gennaio al 31 dicembre 2017. I fondi verranno assegnati come “Premi alla ricerca”. I destinatari del bando, oltre agli atenei, sono gli istituti di ricerca di natura pubblica e privata e altri enti di ricerca, purché non abbiano fini di lucro e siano impegnati attivamente nel settore della ricerca scientifica e tecnologica. I risultati della selezione saranno comunicati entro il prossimo 30 novembre.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share