“Mercoledì sera la Commissione Politiche Comunitarie del Senato, presieduta da Vannino Chiti, ha approvato la Legge europea 2017, senza modifiche rispetto al testo della Camera. Al suo interno, le norme sulle industrie energivore ed il taglio della bolletta elettrica di imprese e famiglie, il rilancio dei bandi per le fonti rinnovabili, gli sgravi per i grandi consumatori di gas metano, per le quali ci siamo battuti a Montecitorio”. Lo ha sottolineato Francesco Sanna, deputato PD membro della Commissione Affari Costituzionali, con una nota pubblicata ieri sulla sua pagina Facebook.
Secondo Sanna il provvedimento, che dopo l’iter in Commissione dovrà essere ora approvato nell’aula Senato, avrà importanti ripercussioni sulle vertenze sarde legate all’energia.
“Queste disposizioni sono attese in Sardegna per il rilancio di Alcoa, Eurallumina e l’apertura all’industria di trasformazione oggi penalizzata dalla mancanza del metano. Spero che la legge arrivi nell’aula di Palazzo Madama quanto prima”.