Alghero, nuova sfida per l’ex sindaco Lubrano: “In campo per la città”

“I politici dal ricco palmares istituzionale, che hanno distrutto Alghero, volevano che mi occupassi di tagliare nastri e spartire incarichi, ma non ho accettato. Vado avanti per rispetto della città e per senso di responsabilità”. Stefano Lubrano, sindaco di Alghero per un anno e mezzo, sino al commissariamento sancito lo scorso autunno con le dimissioni della maggioranza dei consiglieri comunali, si ripresenta. Ha l’aria distesa, usa toni pacati, illustra un programma ricco di idee orientate all’innovazione, alla sostenibilità, allo sviluppo e al rilancio della città, parla di turismo, agricoltura, commercio e artigianato.

Ma la seconda campagna elettorale da candidato sindaco di Alghero, stavolta alla guida della lista “Patto Civico – Stefano Lubrano Sindaco”, inizia proprio dalla fine burrascosa della sua prima esperienza alla guida della città, a capo del centrosinistra e del Partito Democratico, che lo aveva designato attraverso le primarie. “Dalla fine dell’amministrazione ho ricevuto tantissimi attestati di stima, sostegno e incoraggiamento, che nei mesi si sono tramutati in un invito esplicito e pressante a non mollare, a farmi avanti – dice Lubrano – accetto la sfida a nome dei tanti algheresi delusi dai soliti giochi di potere di chi pratica la politica per professione da venti o trent’anni”. La sua scelta è condivisa dai diciotto candidati consiglieri, presentati stamattina durante l’inaugurazione ufficiale della campagna elettorale, nella sede di via San’Agostino. “Sono persone sprovviste di un curriculum politico e istituzionale simile a quello di chi torna in pista per l’ennesima volta, a ingrossare coalizioni improponibili per diversità ideologiche e programmatiche – provoca Lubrano – ma i protagonisti del nostro patto civico amano Alghero e testimoniano questo loro legame con la città nel lavoro e con l’impegno quotidiano in ambito sociale e culturale”. E ora “hanno deciso di metterci la faccia – conclude Lubrano – proprio come me”. ANSA

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share