Oppi (Udc) a giudizio immediato per truffa e falso: “Rimborso viaggio non dovuto”

Accolta dal Gip del Tribunale di Cagliari la richiesta di giudizio immediato sollecitata dal pubblico ministero Giangiacomo Pilia nei confronti del leader dell’Udc in Sardegna Giorgio Oppi, consigliere regionale e già assessore all’Ambiente, accusato di truffa e falso. Il giudice per le indagini preliminari avrebbe giudicato sufficienti gli elementi raccolti dalla Procura per andare direttamente a processo, saltando così l’udienza preliminare.

Iscritto nel registro degli indagati per truffa e falso, l’esponente di spicco dell’Unione di Centro, difeso dall’avvocato Massimiliano Ravenna, è finito nei guai per una vicenda legata al rimborso di una trasferta a Roma, avvenuta nel 2011 quando Oppi faceva parte della Giunta regionale guidata dal governatore Ugo Cappellacci. Poco meno di duemila euro in tutto sono i soldi quantificati della presunta truffa, contestata dal sostituto procuratore Giangiacomo Pilia che nelle scorse settimane ha chiuso l’ indagine. LEGGI L’ARTICOLO

L’allora assessore avrebbe chiesto il rimborso di una trasferta istituzionale avvenuta il 9 e il 10 settembre a Roma: 1.700 euro di un autonoleggio e 300 euro di un biglietto aereo. Per gli inquirenti, però, in quei giorni Oppi si sarebbe trovato a Chianciano Terme (Siena) per un convegno organizzato dall’Udc e avrebbe utilizzato l’auto presa a noleggio per raggiungere Orvieto. Chiusa l’inchiesta, ora il pubblico ministero ha chiesto al Gip del Tribunale di poter processare il consigliere regionale col giudizio immediato, saltando dunque l’udienza preliminare. L’accusa sembra dunque puntare sull’evidenza delle prove raccolte, circostanza necessaria per sollecitare subito il processo.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share