“La Sardegna è presente in questi giorni al Ces (Consumer Electronics Show) di Las Vegas con una missione promossa dall’assessorato dell’Industria che include otto aziende sarde, una delle delegazioni italiane più numerose”. Lo annuncia l’assessore Emanuele Cani, sottolineando che “si tratta della fiera della tecnologia più importante al mondo”.
Le aziende sarde presenti sono Icarus Technology, Zephorum (che affronta la morte digitale), WiData, Linkalab, Certy, LIEU.City, Radoff, Nowtech Solutions e operano in svariati settori dell’innovazione.
L’evento, nel quale vengono presentate le novità più significative in tutti gli ambiti del tech, attira ogni anno migliaia di espositori provenienti da ogni angolo del pianeta e oltre 150 mila visitatori tra analisti, esperti del settore, membri della stampa e semplici curiosi.
L’edizione 2025 del Ces Las Vegas vede la partecipazione di oltre 4mila espositori, di cui 46 startup innovative italiane provenienti da 14 regioni riunite nel padiglione organizzato dall’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
Le attività del padiglione sono entrate nel vivo il 7 gennaio e sono proseguite fino al 10. Al taglio del nastro è seguito il consueto evento di networking che ha coinvolto più di 300 tra investitori, figure executive di grandi aziende e altri stakeholder internazionali dell’innovazione. Nei giorni successivi sono stati organizzati incontri con investitori e rappresentanti istituzionali italiani negli Stati Uniti, con l’obiettivo di promuovere e creare nuove opportunità di business.
Per l’assessore “è un’opportunità di altissimo prestigio per incontrare nuovi partner e farsi conoscere a livello globale. La Regione Sardegna supporta con grande interesse le realtà virtuose di questo comparto affinché possano introdursi e competere nei mercati internazionali più strategici”. La delegazione isolana è stata accompagnata dal capo di Gabinetto dell’assessore, Guido Portoghese, con il supporto di una funzionaria dell’assessorato.