Sulcis, decolla la Zona franca urbana: sconti per 124 milioni a 4.300 imprese

Sono 4.375 le imprese del Sulcis interessate dagli sgravi fiscali previsti dalla Zona franca urbana, pienamente operativa. Il regime agevolato, inserito nel Piano Sulcis e finanziato con 124 milioni, concede alle attività l’esenzione dal pagamento delle imposte sui redditi, ma permette agli imprenditori di non sborsare un euro anche per i tributi dovuti alla Regione sulle attività produttive e ai Comuni sugli immobili. Infine, è previsto l’esonero dal versamento dei contributi per il lavoro dipendente. I dati sullo stato di attuazione della Zfu sono contenuti in un report pubblicato sul sito istituzionale della Regione. Il progetto, destinato a piccole e micro imprese, rientra nel protocollo d’intesa firmato nel 2012 da Governo, Regione e Provincia.

Le imprese beneficiarie sono per il 60% ditte individuali, seguite dalle società di persone (23%) e dalle società di capitali (12%).

tipologia aziende fruitori

Il 66,7% delle imprese ammesse al beneficio fiscale si concentrano in tre settori di attività economica (commercio e riparazione, costruzioni, alloggio e ristorazione).

imprese beneficiarie
Salta all’occhio il numero di aziende che, seppure con le carte in regola per usufruire dei benefici fiscali, non hanno ancora avviato l’iter per la fruizione degli sgravi.

imprese avvio fruizione e no_1

Emerge tra gli altri dati, il fatto che ad usufruire del regime agevolato sono per lo più imprese già costituite (87%), mentre il restante 13% è costituito da attività di recente fondazione.

imprese beneficio preesistenti o nuova costituzione

Secondo i dati elaborati dal ministero dello Sviluppo economico e dall’Agenzia delle entrate, l’adesione alle agevolazioni cresce anno dopo anno.

storico
Com’era prevedibile, soprattutto in base al numero di attività presenti nei vari Comuni,”il 67% delle 3.282 imprese che hanno avviato la fruizione del benficio fiscale – si legge nel documento – sono localizzate in 6 Comuni e assorbono il 70% degli importi”. Ai primi posti ci sono Carbonia, Iglesias e Sant’Antioco.

comuni
Infine, ci sono infine 183 procedure di revoca delle agevolazioni. Questo avviene quando viene accertata l’insussistenza die requisiti previsti per l’accesso ai benefici, come il trasferimento dell’attività al di fuori della Zfu.

preavvisi revoca

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share