sulcis

Piano Sulcis ed esenzione fiscale, l’incontro di Legacoop

La Legacoop Sardegna organizza, lunedì 15 aprile a partire dalle 16: 30 nella Casa Fenu di Villamassargia, un incontro pubblico per discutere del “Piano Sulcis” e in particolare della zona di esenzione fiscale del Sulcis Iglesiente.

L’esenzione fiscale è una misura di aiuto destinata alle circa 7mila piccole e piccolissime imprese del Sulcis Iglesiente. Si tratta di un sistema di esenzione dalle principali imposte e tasse come Ires, Irap, Inps, Inail, Irpef (solo quella delle imprese). È esclusa l’Iva. L’esenzione totale sarà per i primi cinque anni, da quando sarà attivo il provvedimento. Poi le agevolazioni tenderanno a diminuire fino al quattordicesimo anno, quando gli sgravi saranno solo del 20 per cento. L’iniziativa sarà l’occasione per approfondire le opportunità per le imprese cooperative del territorio.

Interverranno il sindaco di Villamassargia, Francesco Porcu; Il presidente della Provincia Carbonia – Iglesias, Tore Cherchi; Il presidente di Anci Sardegna, Cristiano Erriu; Il direttore di Fidicoop Sardegna, Riccardo Barbieri; Il deputato del Pd, Francesco Sanna; L’assessore regionale all’Industria, Antonello Liori.

Coordina i lavori, il presidente di Legacoop Sulcis Danilo Bianchini. Conclude, il presidente di Legacoop Sardegna Claudio Atzori.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share