Fallimento Saremar, la Delcomar interessata a rilevare la flotta

Al Tribunale fallimentare di Cagliari, che ha sta gestendo il tracollo Saremar, sono arrivate alcune manifestazione di interesse.

Per ora è solo una manifestazione di interesse. Ma la compagnia Delcomar, proprietà dell’armatore maddalenino Franco Del Giudice, potrebbe acquistare le navi Saremar. La richiesta è arrivata al Tribunale fallimentare di Cagliari che sta gestendo la messa in liquidazione della società regionale.

Dal palazzo di giustizia filtra pure una seconda indiscrezione: quella di Delcomar non sarebbe l’unica manifestazione di interesse presentata. Ma anche le altre riguarderebbero unicamente l’acquisizione della flotta e non della società nella sua totalità, ciò che avvicina sempre di più il fallimento di Saremar.

Non solo: le manifestazioni di interesse non possono che essere legate al bando 2016 per la continuità territoriale con le isole minori. Vuol dire garantire un numero minimo di tratte per assicurare la mobilità, anche in condizioni di non economicità, quindi con le navi semivuote.

Resta il fatto che la salvaguardia delle buste paga Saremar – 160 in tutto, di cui una ventina di amministrativi – non passa dall’eventuale acquisizione della flotta. E nemmeno dalla possibilità che un armatore privato decida di rilevare l’intera compagnia regionale. Infatti: per le norme europee in materia di trasporti, chi subentra nella gestione di una società di settore non ha l’obbligo di assorbire anche il personale, a differenza di quanto succede, per esempio, negli appalti della nettezza urbana. Questo perché nei trasporti l’incidenza del costo del lavoro nei trasporti viene considerata molto elevata, a differenza di altri mercati, fino a creare uno squilibrio nel principio di libera concorrenza.

Al. Car.
(@alessacart on Twitter)

LEGGI ANCHE: Saremar, fallimento sempre più vicino

Saremar, la mancata privatizzazione è costata 74 milioni

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share