Crisi di Air Italy, i lavoratori alla Camera: “Ore drammatiche, 1.400 senza lavoro”

“La situazione è assolutamente drammatica. Se dovesse andare a termine la procedura di licenziamento, 1.400 persone, con altissime competenze tecniche avranno estrema difficoltà a ricollocarsi in un altro ambiente lavorativo e anche ad avere la certezza di un reddito”. Lo afferma il Gruppo Lavoratori Airitaly in audizione alla Commissioni Trasporti e Lavoro della Camera, sulla situazione dei dipendenti, avvertendo che il rischio è che il mercato italiano del trasporto aereo vada in mani straniere.

La vertenza Airitaly, spiega, “in concomitanza con la crisi della pandemia e del gruppo Alitalia sta costituendo la tempesta perfetta. Ad oggi 1.400 dipendenti hanno prospettiva a breve di vedere una lettera di licenziamento, che speriamo sia rinviata”. Se chiude Airitaly, con Meridiana e la situazione di Alitalia, “quasi tutta l’attività di trasporto nazionale andrebbe in mano a vettori stranieri”, che dettano le loro condizioni, sottolinea, e con il rischio che “le compagnie straniere che prendono il nostro posto” potrebbero non portare entrate all’erario, come hanno fatto finora Airitaly e le compagnie italiane.

“Noi potremmo diventare dei navigator, ma non è la nostra aspettativa. vogliamo che ci sia un futuro professionale possibile all’interno del territorio nazionale”. E chiede: “Speriamo che ci sia una ristrutturazione di tutto il comparto nazionale, vorremmo assistere a una sorta di piano Marshall per tutto il comparto”. / Foto di repertorio

LEGGI ANCHE: Crisi di Air Italy, la viceministra Todde: ‘Priorità è scongiurare i licenziamenti’

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share