Continuità territoriale, respinto il ricorso di Volotea

Il Tar della Sardegna ha respinto l’istanza cautelare straordinaria presentata da Volotea, la compagnia aerea che dopo essere stata esclusa aveva chiesto di sospendere la procedura di gara sulla continuità territoriale indetta dalla Regione Sardegna. Nella tarda serata di ieri, il presidente del Tribunale, Dante D’Alessio, ha decretato che la compagnia low-cost non sarà riammessa alla procedura per l’assegnazione delle tratte in continuità territoriale, e la Regione può dunque procedere con una nuova procedura negoziata annunciata ieri.

L’udienza di merito è fissata per il 20 ottobre, ma la Regione Sardegna conta di affidare già lunedì prossimo le rotte in continuità territoriale tra gli scali di Cagliari, Alghero e Olbia con gli aeroporti di Roma e Milano. Nelle prossime ore si conosceranno anche le ragioni che hanno convinto il presidente del tribunale amministrativo regionale a rigettare l’istanza cautelare avanzata da Volotea.

“Considerato che, in relazione a quanto reso noto dalla Regione, il danno prospettato dalla ricorrente risulta solo eventuale, mancano quindi i presupposti per una favorevole valutazione dell’istanza cautelare monocratica”. Questa la motivazione del presidente del Tar della Sardegna. Il ricorso era stato presentato d’urgenza dalla compagnia low-cost con gli avvocati Laura Pierallini, Ilaria Gobbato, Michele Carpagnano, mentre la Regione si è costituita con i legali Mattia Pani e Alessandra Putzu. Nel suo decreto il presidente del Tribunale amministrativo ha disposto che l’udienza di merito si tenga il 20 ottobre. “La Regione Sardegna – si legge nel decreto – ha anche comunicato di aver trasmesso una nuova lettera di invito a presentare offerte, rivolte ai medesimi operatori già interpellati nella prima procedura (fra le quali anche Volotea S.L.), rispetto alla quale è stata fissata la data dell’11 ottobre 2021 per l’apertura delle buste”. Il presidente del Tar ha dunque ritenuto che non ci fosse “l’estrema gravità ed urgenza, tale da non consentire neppure la dilazione fino alla data della camera di consiglio”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share