Aerei, i sindacati: “Non si pensi solo al risparmio”

In attesa della ufficialità dell’assegnazione delle rotte aeree in continuità tra la Sardegna e la Penisola i sindacati sono preoccupati in vista dell’aggiudicazione, che potrebbe andare a Volotea, visti i ribassi d’asta nella procedura negoziata di emergenza messa in piedi dalla Regione. “Le decisioni sulle rotte non possono basarsi solo su un fattore economico di ribasso ma hanno fondamentale importanza i servizi che verranno erogati dal vettore che si aggiudicherà i collegamenti – afferma il segretario generale della Uiltrasporti sarda, William Zonca – non faremo un passo indietro se non verranno garantiti i servizi conquistati in questi anni dai sardi. È inammissibile che questi vengano dispersi per motivi puramente economici. La continuità territoriale aerea deve guardare prima ai servizi e poi ai costi economici”.

Per il segretario generale della Filt Cgil Sardegna, Arnaldo Boeddu,”se verrà confermata l’aggiudicazione a Volotea, l’essersi fatti sfuggire tali rotte non è un buon inizio per la neonata Ita che nasce zoppa”. Rispetto a Volotea il numero uno della Cgil Trasporti attende di conoscere “non solo le tariffe ma anche le frequenze e i servizi che la low cost spagnola dovrà garantire così come previsto nel mini bando della durata di sette mesi. I sardi non potranno fare a meno di orari, frequenze e servizi rispettosi dei bisogni dei sardi. Verificheremo nei prossimi giorni se tutto questo la compagnia Volotea sarà in grado di offrirlo oppure se i sardi dovranno iniziare a preparare la carta bollata per inviare eventuali ricorsi”.

Di certo, chiude Boeddu, non si doveva arrivare sino a questo punto”. “A due giorni dalla scadenza dell’attuale regime la Regione è ancora alle prese con le procedure per il nuovo affidamento, un tempismo che certifica la situazione disastrosa per la quale si attende un’assunzione di responsabilità da parte del presidente della Regione, che aveva assunto la continuità territoriale come priorità e che, invece, l’ha trasformata in un vero fallimento”, osserva il segretario regionale Cgil Samuele Piddiu.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share