• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Banco di Sardegna, Bper prende tutto. Fondazione diventa secondo azionista

26 luglio 2019 Economia, In evidenza 13
Condividi su whatsapp

Il gruppo Bper (Banca popolare dell’Emilia Romagna) ha perfezionato ieri l’acquisizione del Banco di Sardegna. L’istituto di credito modenese ha acquisito dalla Fondazione di Sardegna il 49 per cento del capitale sociale ordinario e il 36,90 per cento circa delle azioni privilegiate della banca e ora detiene il 100 per cento del capitale ordinario ed il 98,67 per cento circa delle azioni privilegiate.

L’acquisto delle azioni ordinarie vale 180 milioni di euro, mentre per le azioni privilegiate la fondazione ha ricevuto in cambio 33 milioni di azioni di Bper. Questo la porta quindi a superare la soglia del 50 per cento della banca, di cui si afferma come secondo azionista dietro a Unipol, su cui nei giorni scorsi l’Antitrust ha dato l’ok all’acquisizione. La banca ha inoltre emesso un prestito obbligazionario convertibile di 150 milioni che è stato contestualmente e interamente sottoscritto dalla fondazione per un prezzo complessivo di 180 milioni di euro.

LEGGI ANCHE: Banche, gruppo Bper acquisisce Unipol: rischio posizione dominante nell’Isola

primo-piano

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...

Due anni fa la morte di Primo Pantoli. L’uomo che rivoluzionò la cultura sarda

15 dicembre 2019

Ricorrono, il 18 dicembre, due anni dalla morte di Primo Pantoli, personaggio di spicco della scena culturale sarda, tra i protagonisti della rivoluzione artistica e politica che interessò...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13