‘Giralafoto’, la fotografia internazionale in scena a Iglesias

La città di Iglesias si prepara al grande evento internazionale di fotografia dal titolo “GIRALAFOTO” che prenderà avvio al Centro Culturale, che per l’occasione riapre dopo i lavori di restauro, da oggi e andrà avanti fino a domenica 29. La manifestazione, giunta alla sua seconda edizione, è organizzata dall’associazione culturale Iglesias Wiva di cui Silvia Serra è presidente.

“Visto il grande successo della prima edizione che si è svolta a novembre – dice con orgoglio Silvia Serra – abbiamo deciso di ripetere l’esperienza anticipandola a questo periodo per coniugare la passione della fotografia con le esigenze turistiche di quanti, dall’estero e dall’Italia, vorranno cimentarsi. Sarà una settimana dedicata al mondo della fotografia a 360°, con maestri internazionali: Dario Coletti, documentarista e vicedirettore dell’istituto superiore di fotografia di Roma; Giacomo Por, fotografo ritrattista, il Getty Images lo ha premiato come miglior fotografo del 2013; Salvatore Ligios, docente universitario alle Belle Arti di Sassari; Sandro Iovine, giornalista e direttore del mensile Il Fotografo; Antonio Manta, docente di fotografia all’università di Urbino, specialista nella stampa su carta; Milos Kalvin, Marco Sodini, fotografo professionista di Iglesias e il fotoreporter iglesiente Angelo Cucca. Tutti si confronteranno con gli appassionati per spiegare i trucchi e le tecniche per realizzare lo scatto perfetto”.

La manifestazione sarà articolata in una serie di workshop, conferenze, laboratori e mostre dove i corsisti potranno cimentarsi per approfondire le tecniche fotografiche utilizzando macchine, illuminazione professionali e vere modelle, come in un vero set fotografico, “sotto la supervisione di professionisti che si sono resi disponibili in maniera del tutto gratuita”, ci tiene a precisare la presidente dell’associazione, animati solo dalla passione per la fotografia. Per seguire i workshop sarà richiesta una modesta quota di partecipazione, 20 euro, mentre le conferenze saranno aperte a tutti gli appassionati.

“Fino ad oggi abbiamo ricevuto un centinaio di adesioni – aggiunge Silvia Serra – molte anche dall’estero, segno che le immagini sono un ottimo veicolo promozionale, di cui la nostra città e il nostro territorio hanno, in questo momento, un grande bisogno ”. E infatti alcune immagini della scorsa edizione sono state pubblicate sulla rivista professionale internazionale “Shooter”, il primo magazine sulla fotografia mobile, di cui Milos Kalvin è editore, riscuotendo grande successo e stimolando l’interesse per questo scorcio di Sardegna. Chi fosse interessato può contattare l’associazione all’indirizzo mail: iglesiaswiva@tiscali.it o prendere contatti sul sito: www.iglesiaswiva.com

Carlo Martinelli

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share