L’incendio di Tortolì spento nella notte. Costa ogliastrina devastata dal fuoco

Ci sono voluti quasi due giorni per domare le fiamme del vasto incendio che sabato ha colpito la costa ogliastrina di Tortolì trasformando in cenere oltre seicento ettari di macchia mediterranea. Gli ultimi roghi sono stati spenti nella notte di domenica, attualmente non si registrano fronti attivi e le squadre del corpo forestale sono impegnate nelle ultime bonifiche.

LEGGI ANCHE: Rogo a Tortolì, nessun dolo all’origine: “Agricoltore stava bruciando frasche”

L’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Lampis, parla di “due giorni molto pesanti, i più difficili della campagna antincendio”. L’esponente della Giunta è andato a visitare i luoghi colpiti dalle fiamme: “Il rogo di Tortolì ha interessato un sito di interesse comunitario, all’interno del quale è presente anche un’area archeologica. Quindi c’è un danno ambientale e culturale”. Secondo una prima ricognizione, i danni sono “maggiormente riconducibili a proprietà private, dalle attività imprenditoriali alle case dei residenti presenti nell’agro”. Per quanto riguarda, invece, la conta dei danni è ancora difficile fare una stima, anche se Lampis precisa che “il bilancio dovrà comprendere anche il costo della macchina antincendio”.

LEGGI ANCHE: Incendi, allerta nel Sud della Sardegna. Ecco cosa fare se si avvistano fiamme

Cacciatori in campo nella lotta al fuoco, siglato un protocollo con la Regione 

Le immagini della costa dopo l’incendio
La costa di Tortolì dopo l’incendio
Gli ultimi fuochi spenti nella notte tra domenica e lunedì

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share