Incendi a Quartu, Arzana, Tiana e Jerzu. Bonifiche concluse, ma resta l’allerta

Scende a quattro il numero degli incendi registrati oggi, dopo i sette di ieri e i quattordici di due giorni fa (25 luglio, nella foto le fiamme a Torpè): quelli odierni sono tutti spenti. Il Corpo forestale della Sardegna ha diretto le operazioni e coordinato gli elicotteri del servizio regionale e gli aerei della Protezione civile nazionale. “Decine di agenti in borghese sono sempre dislocati sul territorio a scopo preventivo”, si legge in una nota della Regione. Intanto i Nuclei investigativi del Corpo forestale hanno avviato nuove indagini sugli incendi di oggi per individuare le cause e i responsabili.

Questa mattina il primo rogo a Quartu Sant’Elena, in località Riu Sa Tanca, dove è intervenuto un elicottero della Base di Villasalto mentre a terra operavano gli agenti del Corpo forestale e i volontari delle associazioni di Protezione civile. Il secondo incendio a Tiana (Nuoro), in località Serra e mesu, dove è intervenuto un elicottero, mentre in campo entravano in azione i barracelli. Fiamme anche ad Arzana (Ogliastra), nella zona di Perda Trona: rogo spento da un elicottero regionale del Corpo forestale. L’ultimo fuoco, a fine mattinata, a Jerzu (Ogliastra), nella località di San Giorgio. Qui ha operato un elicottero regionale insieme alle squadre a terra del Corpo forestale e dell’Agenzia Forestas.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share