Sardegna in emergenza per via del maltempo: col passare delle ore e la forte intensità delle piogge, in tutta l’Isola si stanno susseguendo gli allarmi per le esondazioni. Oltre a un fiume di Noragugume, nel Nuorese, uscito dagli argini e che aveva isolato alcuni pastori messi in salvo dai vigili del fuoco, episodi analoghi si contano nell’Oristanese e nella zona di Alghero. Ma ci sono importanti disagi anche tra la Baronia e la Bassa Gallura, in particolare a Budoni, dove sono chiuse anche le scuole.
Nell’Oristanese sono esondati il rio Majore e il rio Mannutra tra Siamanna e Siapiccia con strade allagate e diverse aziende agricole e case di campagna che sono rimaste isolate. Chiusa anche la strada provinciale che collega i due paesi. Ad Alghero. invece, è stata chiusa precauzionalmente al transito di auto e camion la strada che collega la zona di Sant’Anna con Salondra, a causa di un torrente esondato.
LEGGI ANCHE: Emergenza maltempo, traffico bloccato: l’elenco di tutte le strade Anas chiuse
Sempre nella città del corallo criticità si segnalano anche in località Monte Ricciu e Monte Agnese sulla strada vicinale Salto Don Peppino, dove è stato chiuso l’attraversamento del Rio Calvia, e nella borgata di Sa Segada, in prossimità dell’attraversamento del Rio Filibertu. Per questo è stato attivato il coordinamento del Coc, il Centro operativo comunale che coinvolge anche la Compagnia barracellare, le associazioni di protezione civile “Era”, “Agriambiente” e “Angeli Custodi” insieme alla Polizia locale.
LEGGI ANCHE: La Sardegna sotto la pioggia: ancora allerta e dighe presidiate
Intanto è molto probabile che l’allerta meteo venga prorogata dalla Protezione civile anche per la giornata di domani: stando alle previsioni del Centro Epson, in Sardegna sono previsti domani nubifragi con venti di burrasca sino a 100 chilometri orari che viene considerata “in assoluto la regione più colpita dalle piogge” anche per via “forti temporali insistenti”. Sono attesi accumuli di acqua sino a 200 litri per metri quadrato.
LEGGI ANCHE: Frana sulla Statale 200 tra Castelsardo e Lu bagnu, strada bloccata
La Polizia stradale è invece intervenuta sulla statale 131 dcn, al chilometro 20 (in direzione di Nuoro-Olbia): ci sono allagamenti che interessano la carreggiata. Per questo il traffico è deviato al chilometro 15, all’altezza di Ottana dalle 10,30 all’ora di pranzo.
IL VIDEO