• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Dolianova, giallo sui fratelli scomparsi: restano in carcere i due indagati

23 Marzo 2020 Attualità, Cagliari, Cronaca
Condividi su whatsapp

È stato convalidato il fermo di Joselito Marras e del figlio Michael, in carcere da venerdì scorso con l’accusa di aver ucciso i fratelli di origine calabrese Massimiliano e Davide Mirabello, di 35 e 40 anni, scomparsi da Dolianova, sud Sardegna, il 9 febbraio scorso: i loro corpi non sono mai stati trovati.

Si attende ora la decisione del gip sulla misura cautelare. Padre e figlio, vicini di casa delle vittime, difesi dagli avvocati Maria Grazia Monni e Patrizio Rovelli, si sono avvalsi della facoltà di non rispondere. L’udienza davanti al giudice si è tenuta in videoconferenza a causa delle prescrizioni contro la diffusione del coronavirus: il gip dal Tribunale di Cagliari, legali e indagati dal carcere di Uta. Gli avvocati attendono di conoscere il contenuto dell’intero fascicolo delle indagini per decidere come procedere: hanno comunque già annunciato che chiederanno la scarcerazione dei loro assistiti.

LEGGI ANCHE: Dolianova, giallo sui fratelli scomparsi: padre e figlio fermati per omicidio

“Gli indizi relativi alla responsabilità dei due indagati – spiegano – sono inconsistenti e propongono, come certa, una responsabilità fondata su una ricostruzione dei fatti meramente congetturale”. Determinanti per il fermo sono stati gli esami del Ris, in particolare sulle tracce di sangue riscontrate nell’auto della famiglia Marras alcuni giorni dopo la scomparsa dei due fratelli, compatibile con Davide Mirabello. “Gli esiti, seppure venissero confermati, potrebbero comunque avere numerose spiegazioni alternative – dicono i difensori – In ogni caso si parla di semplice ‘compatibilità’ con il sangue di uno degli scomparsi”. All’origine del duplice omicidio, secondo la ricostruzione degli inquirenti, vecchi attriti tra i due nuclei familiari, che hanno terreni confinanti.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Ricerca e tradizione unite per il gusto: ostriche allevate su tutte le coste sarde

13 Gennaio 2021

Le cozze sono il frutto di mare più noto tra quelli allevati in Sardegna, ma sta...

Manca e il valore semantico dell’arte: universalità primordiale ed elementare

15 Dicembre 2020

Mauro Manca nacque a Cagliari nel 1913 e sin dagli anni del liceo dimostrò interesse per l’arte orientando verso la grafica le sue prime esperienze illustrative. Conseguito il diploma, seppur...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13