Covid, la Sardegna peggiora per la terza settimana consecutiva: ecco tutti i dati

Peggiora ancora la curva epidemiologica del Covid in Sardegna: per la terza settimana consecutiva, la pandemia non sembra dare tregua nemmeno adesso che è estate. Lo evidenzia la Fondazione Gimbe nel consuerto report del giovedì: tra il 22 e il 28 giugno, i casi attualmente positivi per 100.000 abitanti sono saliti ancora da 1.028 a 1.440 (raddoppiando rispetto alla settimana dall’8 al 15 giugno) con un aumento dei nuovi casi del 38,3 per cento rispetto ai sette giorni precedenti.

L’incremento maggiore dell’incidenza si registra nel Sassarese con 624 casi per 100 mila abitanti e +64,2% rispetto alla settimana precedente. Seguono la provincia di Oristano (716 casi per 100 mila ab. e +47,4%) e il Sud Sardegna (998 casi per 100mila abitanti e +41,5%). Seguono la provincia di Nuoro ( 492 casi e +40,6%) e la Città metropolitana di Cagliari che pur avendo un incremento del 22,4 per cento, il più basso dell’Isola, registra il maggiori numero di casi: 1.143 per 100mila abitanti.

Come una settimana fa, resta sotto la media nazionale l’occupazione dei posti letto in Area medica (7,6%) mentre è sopra la media italiana il dato nelle Terapie intensive (3,9%).

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share