Covid, la seconda ondata preoccupa: nell’Isola nuova stretta anti contagi

La Sardegna è pronta a prendere nuove contromisure rispetto alla diffusione dei contagi da Covid-19. Domani 7 ottobre scade l’ordinanza dell’11 settembre impugnata dal governo per i soli tre articoli sui test obbligatori per i passeggeri in ingresso nell’Isola. Il presidente della Regione Christian Solinas si trova davanti a un bivio: adottarne una nuova già oggi o attendere il Dpcm che uscirà domani dal Consiglio dei ministri e che il ministro Speranza ha illustrato questa mattina alla Camera. Utilizzo delle mascherine H 24 e stretta sui luoghi della movida dovrebbero essere i temi principali di un eventuale provvedimento regionale anticipato.

LEGGI ANCHE: Covid-19, un’altra vittima in Sardegna. Ma ci sono anche 48 persone guarite

Solinas ha già previsto l’utilizzo dei dispositivi di protezione per tutta la giornata, ma solo in luoghi aperti o chiusi dove non sia possibile mantenere la distanza di un metro. Il decreto del governo invece sancirà l’obbligatorietà sempre e comunque. Per il presidente della Regione, dunque, si tratterebbe di irrigidire regole già scritte. Posto che i governatori non possono derogare a norme nazionali se non in modo più restrittivo.

L’ordinanza potrebbe contenere anche novità sulla chiusura anticipata dei locali del divertimento. Su questo punto il Dpcm lascerà una certa discrezionalità alle Regioni. Sempre domani si riunirà la camera di consiglio del Tar della Sardegna per formulare il giudizio di merito sul ricorso del governo contro i tre articoli sui test obbligatori. Il 17 settembre scorso i giudici amministrativi ne avevano già sospeso l’efficacia per violazione dell’articolo 16 della Costituzione sulla libera circolazione delle persone. La sentenza del Tar dovrebbe essere pubblicata giovedì.

AGGIORNAMENTO: Covid, la Regione proroga l’ordinanza: anche l’obbligo di test sospeso dal Tar

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share