• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Comuni senza piano emergenza ma con ‘Manuale’, Cotti: “Partorito topolino”

9 Febbraio 2015 Cronaca, In evidenza 08
Condividi su whatsapp

“Più della metà dei comuni della Sardegna è ancora priva del Piano di emergenza comunale”. Lo denuncia il senatore del Movimento 5 Stelle Roberto Cotti, che sollevò il caso quasi un anno e mezzo fa, nel settembre del 2013, per poi far presente la situazione anche al neo insediato presidente della Regione Francesco Pigliaru, undici mesi orsono.

“Oggi il Presidente, con l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente Donatella Spano e il direttore generale della Protezione Civile – dice Cotti – hanno presentato il ‘Manuale Operativo delle allerte ai fini di protezione civile’. Spiega l’assessore Spano che “circa la metà dei comuni della Sardegna è ancora priva del Piano di protezione civile comunale, in questi casi il Manuale sopperisce alla mancanza del Piano, descrivendo tutti i passi e le fasi operative che i diversi attori devono compiere a seconda del livello di criticità”. Ecco – attacca il senatore del M5S – vorrei invitare l’assessore Spano a fare un più accorto uso delle parole. Semplicemente perchè il “manuale” non può “sopperire” ad un obbligo di legge platealmente disatteso. Quello – per intenderci – previsto nella legge n. 100 del 12 luglio 2012, in cui si prescrive un termine ben preciso entro il quale le amministrazioni comunali devono munirsi di Piano di emergenza. Un termine, peraltro, abbondantemente scaduto da anni”.

“C’è qualcosa che non va: trovo infatti grave – conclude Cotti – che l’amministrazione regionale, invece di attivarsi in proposito, facendo rispettare le leggi ed attivandosi per sostituirsi alle amministrazioni comunali inadempienti in materia (basterebbe un provvedimento legislativo di un solo articolo, approvabile in pochissimo tempo), si metta a spacciare un “manuale” come strumento atto a “sopperire alla mancanza del Piano. Ecco, non vorrei che di questo passo si sopperisca alla legge di formazione del bilancio della Regione con l’adozione del Manuale delle Giovani Marmotte”.

 

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Ricerca e tradizione unite per il gusto: ostriche allevate su tutte le coste sarde

13 Gennaio 2021

Le cozze sono il frutto di mare più noto tra quelli allevati in Sardegna, ma sta...

Manca e il valore semantico dell’arte: universalità primordiale ed elementare

15 Dicembre 2020

Mauro Manca nacque a Cagliari nel 1913 e sin dagli anni del liceo dimostrò interesse per l’arte orientando verso la grafica le sue prime esperienze illustrative. Conseguito il diploma, seppur...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13