• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Caso Becciu, la richiesta del Vaticano: “No all’estradizione di Cecilia Marogna”

18 Gennaio 2021 Cronaca, In evidenza 01
Condividi su whatsapp

Il Vaticano ha chiesto che sia dichiarato il “non luogo a provvedere” sulla richiesta di estradizione di Cecilia Marogna, la manager cagliaritana arrestata a Milano a ottobre nell’indagine vaticana relativa all’ex cardinale Angelo Becciu. Lo si evince da una comunicazione del ministero della Giustizia, letta dai giudici della Corte d’appello di Milano nell’udienza per l’estradizione. Comunicazione nella quale si dice anche che il Vaticano ha concesso la “libertà provvisoria” a Marogna.  All’inizio dell’udienza di stamani sul procedimento per l’estradizione per Marogna, arrestata il 13 ottobre tramite Interpol su mandato d’arresto delle autorità d’Oltretevere, i giudici della quinta Corte d’appello milanese hanno letto una comunicazione pervenuta oggi dal Ministero della Giustizia. Comunicazione nella quale, come letto dai giudici in aula, si evidenzia che “lo Stato della Città del Vaticano” chiede che sulla richiesta di estradizione per Marogna, accusata di peculato e appropriazione indebita aggravata, venga “dichiarato il non luogo a provvedere“. Nella stessa nota il ministero spiega che sempre il Vaticano, come comunicato, ha concesso la libertà provvisoria alla donna, revocando la misura cautelare.

L’autorità giudiziaria vaticana ha scritto che “è venuto meno il vincolo” che aveva determinato il presupposto della richiesta di estradizione per Cecilia Marogna. In pratica, il “giudice istruttore” del Vaticano fa presente di aver disposto la “libertà provvisoria” per Marogna e di aver, dunque, revocato la misura cautelare che era il “presupposto” per chiederne l’estradizione. Da qui la rinuncia a portare avanti l’istanza di estradizione.

Lo scorso 17 dicembre, la Cassazione aveva disposto l’annullamento senza rinvio con perdita di efficacia della misura cautelare disposta per Marogna dai giudici milanesi che avevano convalidato l’arresto. Marogna, difesa dai legali Massimo Dinoia, Fabio Federico e Maria Cristina Zanni, era stata scarcerata già il 30 ottobre (le è stato poi tolto anche l’obbligo di firma). La Suprema Corte ha parlato di “un vuoto motivazionale che determina la nullità dell’ordinanza cautelare”, dichiarando di fatto illegittimo l’arresto. I difensori, tra l’altro, nei loro atti hanno sostenuto che Marogna, che si è sempre definita un’esperta in relazioni diplomatiche, non poteva essere arrestata anche perché “l’accordo tra Italia e Vaticano”, basato sui Patti Lateranensi, “consente l’estradizione dal Vaticano all’Italia”, ma non viceversa. Quello in corso è il primo procedimento di estradizione dall’Italia verso il Vaticano, che però ora, come emerge dalla comunicazione ai giudici, ha rinunciato alla richiesta.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Загрузка...
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Le ricerche concettuali di Vittorio Tolu, arte astratta tra pittura e installazioni

21 Febbraio 2021

Ha compiuto 84 anni Vittorio Tolu, poliedrico artista sardo, nato ad Atzara il 12 febbraio del 1937. Figura attiva nell’ambito delle ricerche astratte e concettuali, dopo gli studi presso gli...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13