• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Ultime notizie

  • Travoge sulle strisce e ferisce una 65enne: caccia aperta al pirata della strada

  • Covid-19, in Sardegna altri 216 casi. Oltre 900 morti da inizio pandemia

  • La villa era la stazione della marijuana: due arresti e 118 chili di droga trovati

  • Manuel ucciso dal ‘branco’ di coetanei: chiesta conferma ergastolo per il killer

  • Cadavere trovato in un terreno a Sassari: è di 47enne, era vicino al campo rom

  • Mancano i medici, chiusa la Chirurgia. Manager dopo disastro: ‘Riapre a breve’

La teoria rivoluzionaria di un linguista: “Il vaso di Dueno è in sardo, non latino”

Il suono afroamericano incrocia l’Isola. Esce il disco dei Malignis Cauponibus

8 Gennaio 2020
Esce “A-Pathos”, il primo disco dei Malignis Cauponibus, progetto figlio della creatività del compositore Luca Marcia, da anni impegnato in un percorso di ricerca musicale che...

Cagliari, Cullin sbanca il botteghino: annunciata la terza replica consecutiva

7 Gennaio 2020
Non c’è due senza tre. Dopo il sold out immediato della prima data (il prossimo 30 aprile) e l’annuncio della seconda (il primo maggio), l’attore cagliaritano Jacopo...

San Sperate abbellisce i suoi murales: progetto per dare nuova vita alle opere

7 Gennaio 2020
Il Paese museo vuole coccolare le sue opere. Dopo il via libera alla candidatura come Capitale italiana della Cultura 2021, San Sperate comincia a farsi ancora più bella e ha deciso di...

La longevità dei Melis è diventata film. Ecco ‘I figli del record’, fratelli centenari

6 Gennaio 2020
È diventata un film la storia dei Melis,  la famiglia più longeva del mondo nel 2012. Un primato, quello dei nove fratelli di Perdasdefogu, di cui si occupò anche il New York Times...

Paolo Fresu e l’omaggio a Chet Baker: spettacolo jazz a Cagliari e a Sassari

5 Gennaio 2020
La musica del trombettista Paolo Fresu per un inedito omaggio a uno dei protagonisti della storia del jazz: s’intitola “Tempo di Chet/ La versione di Chet Baker” lo spettacolo...

Eternità e natura nella storia dell’uomo: sintesi nei lavori di Dulcis e Gramsdorff

5 Gennaio 2020
Simone Dulcis e Lea Gramsdorff sono i protagonisti della mostra ‘Nel Tempo’ a cura di Efisio Carbone che sarà aperta al pubblico fino al 12 gennaio 2020, al Museo Diocesano...

Quasi tutto esaurito in un solo giorno: Jacopo Cullin annuncia la seconda data

5 Gennaio 2020
Sono bastate ventiquattro ore e i biglietti in platea per lo spettacolo del 30 aprile prossimo dell’attore cagliaritano Jacopo Cullin sono terminati. Si va verso il sold out dunque...

Il rapporto tra poesia e canto a tenore: Seneghe celebra il patrimonio dell’Isola

4 Gennaio 2020
C’è un filo rosso che lega la tradizione della poesia sarda, scritta e orale, e il canto a tenore, marchio indelebile della tradizione e della cultura dell’Isola tanto da aver...

La lettera ai Re Magi si scrive in sardo. Concorso per i bambini delle elementari

4 Gennaio 2020
Una lettera in sardo ai tre Re Magi. Spegne 28 candeline il concorso ‘Scrie una lìtera a sos tres res’ che ha interessato tutti gli alunni delle scuole elementari della...
Pagina 30 di 436« Prima«...1020...2829303132...405060...»Ultima »
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Ricerca e tradizione unite per il gusto: ostriche allevate su tutte le coste sarde

13 Gennaio 2021

Le cozze sono il frutto di mare più noto tra quelli allevati in Sardegna, ma sta...

Manca e il valore semantico dell’arte: universalità primordiale ed elementare

15 Dicembre 2020

Mauro Manca nacque a Cagliari nel 1913 e sin dagli anni del liceo dimostrò interesse per l’arte orientando verso la grafica le sue prime esperienze illustrative. Conseguito il diploma, seppur...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13