Cada Die, dalla Vetreria alle carceri: ‘Arcipelaghi’ in streaming per i detenuti
9 Dicembre 2020
Il Cada die Teatro entra in carcere per portare l’arte oltre le sbarre. ‘Arcipelaghi’, uno dei grandi successi della compagnia cagliaritana, sarà messo in scena sul palco... Storie tradizionali illustrate e cantate: progetto del coro di Nuoro per i ragazzi
9 Dicembre 2020
Un libro musicale illustrato rivolto ai più piccoli (e ai loro genitori) che ripropone i brani della tradizione sarda, eseguiti dal Coro di Nuoro e illustrati da Manuelle Mureddu. È il... Nuova Consulta regionale per il cinema: nominati dalla Giunta i componenti
6 Dicembre 2020
Nominata dalla Giunta Regionale la Consulta regionale per il cinema, a seguito della scadenza del mandato dei precedenti componenti e dopo le candidature acquisite. Fanno parte della... Arte e cultura dagli Usa alla Sardegna: anche Atzori nel nuovo numero di Aínas
5 Dicembre 2020
“Altrove è il nome del mio silenzio” (Gulliver): si apre con una citazione da ‘Trasparenze’ di Giovanni Bernuzzi il nuovo numero di ‘Aínas’, rivista... ‘Tardelli’ difende il murale di Maradona, il sindaco: “L’arte non va cancellata”
5 Dicembre 2020
“Sul faro di Capo Comino ci sono scritte, pasticci e volgarità ma qualcuno ha cancellato solo il murale dedicato a Maradona: una decisione assurda, che non condivido”. Il... Il magazine di Sardinia Post è tornato: col numero 25 si chiude questo 2020
4 Dicembre 2020
Semi del futuro, la Sardegna bio. Con questo titolo di copertina il Sardinia Post magazine, la rivista cartacea del nostro giornale, è disponibile nelle edicole di Cagliari e sulle navi... Paolo Di Paolo, libro sulla svolte epocali. In diretta ‘Svegliarsi negli anni Venti’
4 Dicembre 2020
Se l’Ottocento è crollato dopo la prima Guerra mondiale, forse il ‘900 potrebbe essere finito con la pandemia. È una delle riflessioni che nascono spontanee dopo aver letto... Grandi eventi, vince il click più veloce: Time in Jazz escluso dai fondi regionali
4 Dicembre 2020
Un lungo post su Facebook, dal titolo ‘Canes de isterzu’ (cani da secchio). La lunga cronaca di un’esclusione che resterà nella storia del supporto pubblico alla cultura...