• Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Sardiniapost.it
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop
  • Home
  • Pronto intervento
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Culture
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
  • Cucina e cibo
  • Video
  • Inchieste
  • Blog
  • Sport
  • Innovazione
  • Shop

Ultime notizie

  • Cabras, tregua sul restauro dei Giganti: vicino accordo Comune-Sovrintendenza

  • Raccolta differenziata, l’Isola è seconda: Cagliari prima tra le città metropolitane

  • Fuori strada con l’auto dopo un malore. Muore un operaio forestale a Nuoro

  • Fuori Crimi, M5s in mano a un curatore: Tribunale dà ragione a consigliera sarda

  • Sospiro di sollievo dopo l’incidente: Cossu sta meglio e verrà dimesso

  • Il cinema palestinese secondo le donne: prosegue la rassegna di film online

Fumo nero dalle ciminiere della Saras, ambientalisti davanti allo stabilimento

Valorizzazione area di Cala Battistoni: accordo tra Difesa, Comune e Demanio

15 Luglio 2020
È stato firmato oggi il protocollo d’intesa tra il ministero della Difesa, l’Agenzia del Demanio ed il Comune di Arzachena per la valorizzazione e la riqualificazione...

Raccolta differenziata della plastica: Sardegna tra le regioni migliori d’Italia

15 Luglio 2020
Nel 2019 sono state oltre 1.370.000 le tonnellate di plastica raccolte in modo differenziato, il 13% in più rispetto al 2018: un nuovo record in termini di quantità trattata, che porta...

Via i rifiuti e gli abusi edilizi da Budelli. Sfratto sicuro per il custode 80enne

14 Luglio 2020
Via entro il 2020 gli abusi edilizi sull’isola di Budelli, da dove verrà portata via anche tutta la spazzatura. E per l’80enne Mauro Morandi, da oltre trent’anni custode...

Sardegna, un posto sicuro e rilassante: l’Isola regina delle destinazioni balneari

13 Luglio 2020
La Sardegna è la regina del 2020 secondo l’Osservatorio italiano Jfc delle destinazioni balneari grazie alla percezione che ne hanno i turisti di un posto “tranquillo e...

Discarica abusiva vicino al porticciolo, l’area utilizzata anche per rifiuti speciali

13 Luglio 2020
Gli uomini della Guardia di finanza di Cagliari, hanno sequestrato una superficie di quindicimila metri quadri, trasformata in una discarica abusiva a due passi dal porticciolo di Marinella...

Miele sardo sotto attacco dall’estero: crollo verticale della produzione isolana

11 Luglio 2020
Il miele sardo rischia di attraversare un grande periodo di crisi a causa dell’invasione di quello straniero (2 barattoli su 3 sono importati). Il 2020 è stato l‘anno nero per...

Cagliari, bomba nelle acque del golfo: rimossi e distrutti 100 chili di esplosivo

11 Luglio 2020
I palombari della Marina militare sono intervenuti a circa sei miglia dalla costa di Cagliari per rimuovere e distruggere una bomba, probabilmente di origine inglese, risalente alla seconda...

Non si vedeva in Sardegna da 50 anni. Benvenuto, falco pescatore (e famiglia)

9 Luglio 2020
Il falco pescatore mette su famiglia in Sardegna dopo oltre mezzo secolo. Ad ospitare l’eccezionale evento sono le falesie di Capo Caccia, nel cuore del Parco naturale regionale di...

Occhio agli scampi, mangiano plastica: uno studio dell’Università di Cagliari

8 Luglio 2020
Gli scampi, crostacei-gourmet ad elevato interesse commerciale, ingeriscono particelle di microplastica. E quei frammenti che mai e poi mai avremmo piacere di mangiare finiscono nelle nostre...
Pagina 10 di 110« Prima«...89101112...203040...»Ultima »
https://www.sardiniapost.it/wp-content/uploads/2020/07/SARDEGNA-40-titoli-new.mp4

Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde

22 Gennaio 2021

Oltre tremila ettari di terra incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...

Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese

16 Gennaio 2021

Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei market: se provate a...

Le ricerche concettuali di Vittorio Tolu, arte astratta tra pittura e installazioni

21 Febbraio 2021

Ha compiuto 84 anni Vittorio Tolu, poliedrico artista sardo, nato ad Atzara il 12 febbraio del 1937. Figura attiva nell’ambito delle ricerche astratte e concettuali, dopo gli studi presso gli...

Facebook

Sardiniapost

Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy

 Hosting & Provider

hosting: Ergonet srl
P.IVA 01871500565 – REA VT-135151
Viterbo Via Giuseppe Contadini 18
01027 Montefiascone
https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl
Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI)
P.IVA 06157670966
https://www.ovh.it/

Copyright © 2016 Sardiniapost.it | Tutti i diritti riservati | P. Iva 01296560913 | Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13