“Liberi di essere selvatici”, il calendario LAV 2016

Non è il calendario venatorio. Al contrario è il calendario che afferma il diritto alla libertà di animali selvatici sempre più minacciati. Molti cacciati legalmente, altri vittime di bracconaggio. Tutti confinati in habitat sempre più ristretti e  degradati.

Il calendario LAV, Lega Anti Vivisezione, curato come ogni anno dal fotografo Simone Sbaraglia, è stato affidato, con lo slogan “dodici fotografi, un solo obiettivo”, allo sguardo di alcuni fra i migliori professionisti italiani. Che hanno saputo cogliere la bellezza della natura proponendola non come esercizio puramente estetico ma come paradigma di libertà. Libertà come diritto di esistere, di riprodursi, di migrare, al riparo dalle persecuzioni che l’uomo continua a riservare a questo popolo senza voce.

“Cosa può fare un fotografo— si chiede Simone Sbaraglia — perché gli animali selvatici possano essere liberi di vivere la loro vita nell’ecosistema Terra? La risposta è: moltissimo. La fotografia naturalistica ha il ruolo di comunicare la bellezza della natura intatta, degli animali in libertà, della vita selvaggia, rispettandone il delicato equilibrio. L’Italia è un paese dove la natura incontaminata è un evento rarissimo, ciò nonostante questo progetto vuole mandare un messaggio forte e chiaro: c’è molto da fare ma si può e queste fotografie ne sono la dimostrazione”.

E’ un piacere ritrovare fra i professionisti che hanno prestato il loro sguardo al progetto Giuseppe Sedda, fotografo cagliaritano fra i più bravi e sensibili al tema dei diritti degli animali. Il suo cervo sardo nella macchia mediterranea ci ricorda una lunga e dura battaglia per la sua sopravvivenza. Battaglia che non sarà mai completamente vinta.

Il calendario sarà presentato a Cagliari da Photofuture “the store, negozio di fotografia in Via Francesco Salaris, 17 alle ore 17,30.

Enrico Pinna

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share