Neoneli e Salvatore Ligios sono legati da un rapporto lungo e produttivo. Questo comune organizza periodici laboratori fotografici in collaborazione con il fotografo di Villanova Monteleone, il quale gli ha dedicato una deliziosa mostra: “L’erba di Neoneli” presentata ad Alghero qualche anno fa e recensita su questo blog.
Ora Ligios cura la mostra che si inaugura Sabato 14 dicembre alle ore 18 presso lo spazio Su Corrale di Neoneli dal titolo “Le tradizioni popolari a Neoneli”, mostra fotografica collettiva di Paolo Medas, Antonio Cidu, Antonio Figoni, Andrea Mele, Stefania Scano, Ignazio Ecca, Antonio Murgia, Gianni Caggiari, Eleonora Angius, Maria Giovanna Carboni, Matteo Setzu, Anna Gloria Mannoni, Franco Pulga, Simone Riggio, Donatella Altea, Giovanna Lisa Biddoccu.
L’apertura della mostra verrà preceduta dalla cerimonia di premiazione dei vincitori del 4° laboratorio fotografico “Le tradizioni popolari a Neoneli” da cui sono tratte le immagini. Interverranno alla manifestazione il sindaco di Neoneli Salvatore Cau, il critico d’arte Sonia Borsato e il curatore del 4° laboratorio Salvatore Ligios.
A conclusione di lavori il sindaco Cau presenterà al pubblico il bando per la partecipazione al 5° laboratorio fotografico che si terrà a Neoneli nel mese di marzo 2014 e avrà per tema “I mestieri a Neoneli”.
La mostra rimarrà aperta al pubblico sino al 29 dicembre 2013 e potrà essere visitata dal venerdì alla domenica, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.
Va sottolineata la lungimiranza di questo piccolo comune che, anno dopo anno, costruisce la sua storia con laboratori annuali a tema di notevole livello. Scegliendo la fotografia come media documentale più adatto a raccontare la propria realtà sociale.
Qualcuno obietterà: c’era bisogno di un’ennesima mostra sulle tradizioni popolari? In tempi in cui l’identità vacilla e facciamo fatica a sapere chi siamo, ricordare come eravamo serve, eccome. Non basta, ma aiuta.
Enrico Pinna