I mondi sotterranei di Fabio Piccioni: le grotte di Ispinigoli

Se in questo luglio rovente vi trovaste in Ogliastra alla ricerca di refrigerio avete poche scelte: il mare in una qualunque spiaggia affollata oppure un centro commerciale. La terza soluzione ce la suggerisce il nostro esploratore Fabio Piccioni: La grotta di Ispinigoli dove la temperatura media è di 15 gradi.

La grotta di Ispinigoli è situata in territorio di Dorgali, più precisamente a Monte S’Ospile. Risorgente perenne, è una grotta molto vasta e complessa ricca di gallerie, sale e pozzi. Si estende per circa 10 chilometri ed è percorsa da vari fiumi sotterranei. La prima parte é attrezzata per le visite turistiche. La visita consente di visitare il grande salone iniziale in cui è presente un’ imponente colonna stalagmitica alta 38 metri, considerata una delle più alte d’Europa. Per avere un idea di quanto preziosa essa possa essere, si pensi che una concrezione, in media, cresce di circa 0,2 millimetri all’anno.

La parte speleologica inizia dove finisce la parte turistica, nella parte più bassa del salone dove si trova l’Abisso delle vergini, un profondo e complesso pozzo di 60 metri. Sul suo fondo furono rinvenuti resti umani di piccola misura che fecero pensare a dei bambini. E’ da quel momento che la grotta assunse anche una grande importanza archeologica.

Forse l’Abisso delle vergini fu utilizzato dai Fenici per compiere sacrifici umani in cambio della grazia degli Dei. Le ossa di piccola misura sarebbero appartenute infatti ai bambini sacrificati. Oppure le ossa, così come alcuni monili ritrovati, potrebbero essere semplicemente i resti di antiche sepolture nuragiche.

Quando riemergerete da questo luogo affascinante avrete di nuovo davanti agli occhi gli splendidi e luminosi paesaggi marini del golfo di Orosei. Ma ogni tanto vi capiterà di pensare a quel mondo buio, silenzioso e sotterraneo che avete appena abbandonato. Sentirete ancora l’aria fresca e umida sulla pelle e vi sembrerà di aver lasciato dentro quella grotta qualcosa di voi.

Enrico Pinna

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share