Chi ha chiuso il passaggio a Nord-Ovest?

C’è a Cagliari un sentiero prezioso, per podisti e ciclisti, che unisce il Viale Calamosca alla fine del Viale Poetto, nel parcheggio sterrato antistante Marina Piccola. Sta tra i muri alti sei metri sul retro delle Caserme Ederle e Monfenera (di pertinenza dell’Esercito) e la recinzione alta tre metri con filo spinato alla base della Sella del Diavolo di pertinenza della Pol Nato – Marina Militare.

Un tempo, negli anni ’80, si passava anche con le macchine o il motorino a zig-zag tra i fossi. Poi era stato chiuso con un alto cancello nero e la scritta ‘zona militare’ sull’entrata della Pol Nato a metà Viale Calamosca e una recinzione di rete alta era stata posta dall’altra parte, di fianco all’ultima caserma sul viale Poetto all’estremità del parcheggio sterrato.
Poi ancora, i soliti ignoti, a inizio millennio, avevano aperto un varco nelle reti creando il passaggio e allargandolo sempre più, tanto che una nuova pista tra gli alberi e i cespugli si era fatta strada . Su quella terra di nessuno si era legalizzato il passaggio. Evviva !

Quel sentiero era dunque diventato un prezioso collegamento ‘in superficie’ Marina Piccola- Calamosca, per podisti e ciclisti alla ricerca di spazi respirabili lontano dalle macchine.
Quel budello senza nome, è lungo un centinaio di metri e largo quindici, tra bellissimi alberi di olivo e olivastro. Ma non si sa di chi è.
A Marina ed Esercito, che non sanno se è loro, no serbiri a nudda.
Alla Regione, dove non sanno se è loro, attendono nei secoli fedeli che la smilitarizzazione offra immobili più consistenti prima di prendere qualsiasi decisione e destinazione d’uso.
Al Comune, dove pretendono sia suo, prima i disegni urbanistici della Giunta Floris lo destinarono ad una strada di collegamento al parcheggio multipiano lì pensato.
Poi, crollato il progetto del parcheggio multipiano (grazie anche ad una nostra petizione che raccolse 12.000 firme) si arresero alle nostre pressioni.

Sei anni fa, avendolo incluso nel Cagliari Grand Prix, l’ avevo ribattezzato, passaggio a Nord-0vest.
A me lo indicò l’Assessore all’urbanistica Gianni Campus, quando anziché far passare il Cagliari Grand Prix ‘in sella con Porcella’ mi consigliò di farlo passare ‘in sella sotto la Sella’ .
Anche l’allora Assessore al traffico Maurizio Onorato, su nostre pressioni, propose lì un tratto di pista ciclabile, ma tutto restò fermo sulla carta.
Dopo quella edizione del 2006, il passaggio a Nord-Ovest non restò più tanto segreto.
Decine e poi centinaia di persone lo sfruttano per la loro attività di corsa in nordic walking o con la mountain bike.

Anche l’attuale assessore ciclabile Mauro Coni è venuto con noi entusiasta all’ultimo Cagliari Grand Prix percorrendo il passaggio a Nord Ovest e assicurando che si sarebbe fatto di tutto per renderlo pulito e fruibile legalmente, non come ladri di galline.
Ecco perché ci siamo rimasti tutti male quando il 3 Febbraio l’Associazione Città Ciclabile nella consueta gita domenicale ha scoperto che ‘qualcuno’ sta cercando di richiudere il passaggio a Nord Ovest.
Chi sarà mai ? Privati ? Militari ? Politici ?
Nei prossimi giorni si scoprirà il mistero e si troveranno le contromisure.
Come i pionieri irlandesi e vichinghi che sfruttarono il passaggio a nord-ovest per raggiungere l’America, anche noi casteddaius tostaus continueremo a batterci per percorrere il ‘nostro’ passaggio a nord-ovest per raggiungere dal Poetto Calamosca, San Bartolomeo, il Fortino di S. Ignazio e Sant’Elia.
Pietro Porcella
 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share