La Cooperativa Produttori Arborea, forte di una lunga storia di 70 anni, si prepara ad affrontare il 2025 con una nuova immagine e rinnovate ambizioni. Il 2024, anno di consolidamento e crescita, chiude con un fatturato che supera gli 80 milioni di euro, dimostrando la capacità dell’azienda di evolversi e innovarsi in un mercato sempre più competitivo.
Un Nuovo Volto per una Storia di Successo
Nata nel 1955 come Cooperativa di servizi, Produttori Arborea ha gradualmente ampliato il proprio raggio d’azione, affermandosi come leader nel settore ortofrutticolo e delle carni in Sardegna. Oggi, il rebranding rappresenta un importante passo avanti per rafforzare la sua identità e valorizzare il lavoro dei suoi soci. I nuovi marchi Primoverde per l’ortofrutta, Rossopregio per la carne e Meridoro per il comparto agro-zootecnico riflettono la diversificazione dei settori e l’attenzione ai prodotti locali di qualità.
Ma è il nuovo logo della Cooperativa a rappresentare il cambiamento più significativo. La parola Produttori, posta in evidenza, sottolinea il ruolo centrale dei soci nella missione aziendale. La storica coccarda è stata sostituita con un motivo grafico che esprime valori profondi come fertilità, genuinità, qualità e identità. Questo rinnovamento non è solo estetico, ma si traduce in un approccio di comunicazione e marketing più moderno e incisivo, come dimostrato dal nuovo spot dedicato alle patate novelle.
Il Valore delle Patate Novelle: Eccellenza e Freschezza
Tra i prodotti di punta del comparto ortofrutticolo, le patate novelle di Produttori Arborea sono protagoniste di uno spot che celebra la loro unicità. Grazie al doppio raccolto annuale – uno primaverile e uno invernale – e a una conservazione breve, le patate novelle della Produttori Arborea si distinguono per freschezza e qualità, offrendo ai consumatori un prodotto genuino e diverso da ciò che offre il mercato.
Numeri in Crescita e Obiettivi Ambiziosi
Nonostante un contesto economico complesso, il 2024 si conclude con una crescita significativa del fatturato, passato dai 77 milioni del 2023 agli oltre 80 milioni di quest’anno. Il comparto carne ha registrato un incremento importante, superando i 15 milioni di euro di fatturato grazie a un mix di vendita diretta e indiretta. Anche il settore ortofrutta ha visto un aumento sia nei prezzi sia nei volumi, confermandosi un pilastro dell’attività della cooperativa.
Innovazione e Sostenibilità al Centro del 2025
Guardando al futuro, Produttori Arborea punta su investimenti mirati per rafforzare la competitività e ridurre i costi di produzione. Progetti chiave includono l’espansione degli impianti fotovoltaici, lo sviluppo di nuove tecnologie per il biogas e il miglioramento dei processi produttivi. Questi sforzi si inseriscono in un contesto più ampio di sostenibilità ambientale e valorizzazione delle risorse locali, con l’obiettivo di consolidare la leadership della Cooperativa nel settore agroalimentare.
Al Centro i Soci e il Territorio
La missione di Produttori Arborea è sempre stata chiara: sostenere i soci e valorizzare il territorio. Ogni decisione, dal rebranding agli investimenti in sostenibilità, è orientata a migliorare la redditività e garantire una remunerazione equa. Questa visione mette le persone e la comunità al primo posto, confermando Produttori Arborea come un esempio virtuoso di cooperazione e innovazione.
Con il rebranding, la Cooperativa non solo rinnova la propria immagine, ma riafferma un legame profondo con le sue radici, proiettandosi verso un futuro di eccellenza e crescita condivisa.
Vuoi saperne di più su Produttori Arborea, il rebranding e i nuovi obiettivi? Clicca qui e scopri come la Cooperativa sta plasmando il futuro dell’agroalimentare sardo.
contenuto offerto in collaborazione con Produttori Arborea