S’Ozzastru ha vinto a New York per la direzione artistica nella sezione film alla prima edizione dei Collision Awards. Il corto animato made in Sardegna trionfa insieme a nomi del calibro di Disney, Netflix, Pixar, Paramount, Sony. Diretto dalla designer e illustratrice cagliaritana Carolina Melis e prodotto da Nical Films – Alessandra Usai e Nicola Mennuni – S’Ozzastru è la storia di un albero millenario, un resiliente ambasciatore della natura e un silenzioso testimone della Storia. Sotto le sue ampie fronde, le vite di uomini e donne si svolgono, spesso inconsapevoli di quanto la loro esistenza sia profondamente intrecciata con la sua presenza. Questa è la storia di S’Ozzastru e della terra generosa e stabile che lo ha accolto.
Nel 2021 un olivastro millenario andò in fiamme a Cuglieri. L’incendio devastò 13.000 ettari di campagne e boschi. Migliaia di animali morirono soffocati o arsi vivi. Un anno dopo, l’olivastro è tornato a germogliare, diventando un simbolo di resilienza. Ogni anno, nel mondo, vengono distrutti 3 milioni di ettari in oltre 60.000 incendi, quasi tutti per mano dell’uomo.
“Sono particolarmente orgogliosa di questo premio – ha detto Melis -, non solo perché rappresenta la prima produzione di animazione interamente realizzata in Sardegna, grazie al supporto della Sardinia Film Commission e di New Animation in Sardegna. Questo doppio evento inaugurale segna un traguardo significativo per noi, e vedo un grande futuro per l’animazione in Sardegna. Questo premio evidenzia che l’animazione non è solo intrattenimento, ma può svolgere un ruolo essenziale nell’affrontare questioni etiche, ambientali e contemporanee importanti”.
“Questo è un progetto nel quale abbiamo creduto fin da subito – ha detto Usai -, realizzato da un team di creativi eccezionali tra cui Claudia Aru, Manuela Fiori e Sebastiano Dessanay, insieme alla regista. Oltre alla presenza di talenti sardi di primo livello nella produzione, siamo fieri di sottolineare che il 65 per cento del team di lavoro di S’Ozzastru è composto da professioniste donne, inoltre la stessa produzione è stata certificata green”.