Vertice di maggioranza, il centrodestra vuole rimandare la data delle Comunali

Sono le elezioni amministrative uno dei temi caldi del vertice di maggioranza, convocato oggi a Villa Devoto dal presidente Solinas e subito interrotto dal coordinatore di Fi Ugo Cappellacci che ha abbandonato il tavolo polemicamente per il protrarsi del bilaterale con la coordinatrice di Fdi, Antonella Zedda. “Che soffiano venti di crisi in maggioranza mi sembra evidente”, ha dichiarato Cappellacci all’uscita del quartier generale della presidenza regionale.

Solinas ha comunque chiuso l’incontro con un appuntamento e un’agenda per le iniziative delle prossime settimane. Sul fronte delle elezioni amministrative, è programmato per lunedì 6 marzo un incontro tra il governatore e i rappresentanti locali dei partiti dei Comuni che andranno al voto in Sardegna, in particolare Assemini e Iglesias, gli unici due sopra i 15mila abitanti, quindi potenzialmente coinvolti nel ballottaggio. L’orientamento sarebbe quello di rispettare le date scelte a livello nazionale, il 14 e 15 maggio, ma nulla è stato ancora deciso.

“Si possono fare anche qualche settimana più avanti – ha chiosato Andrea Biancareddu, Udc, al termine del vertice – anche perché lo slittamento non comporta alcun aumento di spesa”. Un esito di cui è soddisfatta Fdi, che da tempo aveva sollecitato un incontro per fare il punto sulle elezioni e altri nodi che riguardano la maggioranza. “Per noi le amministrative sono sempre importanti – ha chiarito la coordinatrice Zedda – e proprio per questo motivo alle urne vogliamo arrivare pronti, lunedì saremo convocati con i nostri rappresentanti territoriali e verranno presentati i simboli per le elezioni”. Tra le prossime priorità del vertice, la norma sulle Province che sarà inserita nel collegato in discussione nelle commissioni consiliari e le norme urbanistiche “che potranno essere la base per un rilancio dell’attività di governo”, ha detto l’assessore dell’Urbanistica, Aldo Salaris.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share