Trivelle, Pigliaru su Fb: “Il risultato dimostra che è momento di buon senso”

Post su Facebook di Francesco Pigliaru. Il governatore non nasconde la soddisfazione per il mancato quorum e spiega le ragioni.

“Il risultato di oggi dimostra che per la maggioranza degli elettori questo è il momento del buon senso, del dare risposte ragionevoli a domande semplici, del tenersi lontano da ideologismi astratti”. Così si legge sulla bacheca di Francesco Pigliaru in un posto pubblicato dal governatore sulla propria pagina alle 23,45.

Il capo della Giunta sarda era stato duramente attaccato la settimana prima del voto quando aveva ufficializzato la propria posizione sulla consultazione popolare, bollandola come una “cosa infinitamente più piccola” delle trivelle e che non “interessa la Sardegna”, aveva scritto. A distanza di pochi giorni la precisazione sul voto: il governatore è andato alle urne e ha bocciato il quesito referendario.

Pigliaru ha scritto ancora: “Un referendum dovrebbe concentrarsi sul merito delle questioni. Qui invece una parte dei sostenitori del Sì ha cercato di fare altro, di convincerci che si trattava di scegliere tra chi è a favore delle trivelle e chi è contro. Sbagliato, perché tra chi ha votato No e chi si è astenuto, moltissimi non vogliono sentire parlare di nuove trivelle“. Ancora: “In questo referendum, in ciò che è rimasto del ben più importante referendum iniziale, si trattava di scegliere se tenere aperti i pochi impianti in funzione fino all’esaurimento dei giacimenti oppure no. Tutto qui. Nella transizione che tutti auspichiamo verso un futuro fatto di energia prodotta da fonti rinnovabili, il metano servirà ancora per molti anni. Lo confermano i più ambiziosi accordi internazionali sul clima. In questo quadro, portare a esaurimento i pochi impianti in funzione è perfettamente ragionevole”.

Resta da capire se per Pigliaru ci saranno ripercussioni politiche nel suo rapporto col premier Matteo Renzi. Il capo del Governo, nella conferenza stampa convocata a Palazzi Chigi appena chiuse le urne, ha ribadito le ragioni dell’astensione. In questo il governatore sardo non si è allineato. (al. car.)

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share