Trivelle, Maulu (iRS): “Singolare la posizione di Pigliaru che loda l’astensionismo”

“È singolare come il presidente Pigliaru, dopo che un referendum non raggiunge il quorum, dichiari che abbia vinto il buonsenso complimentandosi con gli astensionisti e quindi definendo cittadini di buon senso coloro che non vanno a votare. I passivi, i disinteressati, gli indifferenti. Se però andiamo ad analizzare i numeri e i risultati vediamo che ha stravinto il Sì e in Sardegna sul 32% dei cittadini che hanno esercitato il loro diritto di voto il Sì è arrivato al 92% mentre chi era per il No in linea di massima non è andato a votare”. Lo scrive in una nota il portavoce di iRS – Indipendentzia Repubrica de Sardigna Simone Maulu.

“Stando ai dati delle ultime elezioni Regionali – si legge nella nota – i votanti sono stati circa il 52% degli aventi diritto e il Presidente Pigliaru è stato eletto con il 42% dei voti mentre la coalizione di centro destra ha raggiunto il 39% come voti al presidente ma ha superato il centro sinistra con i voti di lista, quindi se andiamo a fare i conti reali il Presidente Pigliaru è stato votato da poco più del 25% dei sardi in quanto la maggioranza va calcolata sul 52% che ha votato e non sul 100%. In sostanza, caro Presidente, coloro che hanno votato Sì al referendum sono di più rispetto a coloro che hanno votato Lei alle scorse elezioni”.

“In oltre – conclude Maulu – Lei dice di auspicare una transizione verso un futuro fatto di energia prodotta da fonti rinnovabili ma di questo non se ne vede traccia nel suo agire in quanto la sua Giunta ha autorizzato in Sardegna centrali a carbone, inceneritori per i rifiuti e crede nella chimica verde quindi nella produzione di energia bruciando biomassa e non ha proferito parola sui tagli devastanti delle leccete nel Marganai. Tutte forme di sviluppo sorpassate che fanno parte di una visione politica e sociale iper conservatrice e in controtendenza rispetto alla conferenza sul clima di Parigi”.

 

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share