Quattro milioni di euro sono stati stanziati dalla Giunta regionale a Sardegna Ricerche, su proposta dell’assessore della Programmazione Raffaele Paci, per finanziare il Programma di attività per il Parco scientifico e tecnologico, annualità 2015. Il programma è suddiviso in due parti: la prima, 2 milioni e 437mila euro, va alle controllate (Crs4, Porto Conte Ricerche, Imc) per sviluppo di programmi e attività oltre che per il rafforzamento e l’integrazione di laboratori e piattaforme tecnologiche. La seconda, un milione e 563mila euro, è destinata ad attività di servizio, innovazione e trasferimento tecnologico di Sardegna Ricerche. Si consolida così l’obiettivo dello sviluppo del Parco quale parte integrante delle strategie regionali sui temi dell’innovazione e della ricerca: dal rafforzamento delle piattaforme tecnologiche dei Distretti/Cluster in quanto dotazioni infrastrutturali avanzate alle competenze scientifiche a disposizione delle imprese sino ai servizi di innovazione e trasferimento tecnologico. Il 15 settembre, inoltre, la Giunta ha approvato il nuovo statuto di Sardegna Ricerche, concludendo l’iter di trasformazione da Consorzio in Agenzia con il duplice obiettivo di rafforzare e migliorare la ricerca e allo stesso tempo ridurre i costi. Decaduto il Comitato d’Indirizzo, il 17 settembre è stata aperta la manifestazione d’interesse per la selezione del nuovo direttore generale. L’Agenzia avrà un revisore dei conti ma non un consiglio d’amministrazione.
Caso decadenza, l’attacco di Tajani: “Irregolarità, tornare subito al vuoto”. La replica M5s: “Delegittima la democrazia”
Antonio Tajani a gamba tesa sulla Giunta. Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri è intervenuto a…