Sanità sarda in affanno per il Covid-19. Ma Nieddu: “Più reparti e 500 medici”

A neanche ventiquattro ore di distanza dalla denuncia fatta da Massimo Zedda e Francesco Agus sulla sanità sarda in grave difficoltà (leggi qui l’approfondimento del nostro giornale), puntuale è arrivato l’intervento dell’assessore alla Sanità, Mario Nieddu, che non ha mai citato i due esponenti dei Progressisti, ma come suo solito ha disegnato uno scenario dove tutto sta andando benissimo e ha annunciato nuove assunzioni di medici e il potenziamento dei posti letto.

Ieri Agus e Zedda hanno fatto notare come i 255 posti letto di cui sino all’altro giorno ha parlato Nieddu, non corrispondano alla realtà, “diversamente decine di persone col Covid non avrebbero passato la notte dentro le ambulanze, fuori dagli ospedali, come è successo nello scorso week-end”. Ma l’assesore ha rilanciato parlando di un nuovo incremento per arrivare a “402 posti letto totali tra reparti negli ospedali e Ospedali Covid”. Quanto ai reparti, ovvero al trasferimento dei pazienti in altre strutture sanitarie in modo da liberare spazi, l’Isola sarà così divisa: tre aree interne per il trattamento del coronavirus sono previste al San Francesco di Nuoro, altrettanti nella Cliniche San Pietro di Sassari e quattro al Santissima Trinità di Cagliari.

A sentire Nieddu, per arrivare a quota 402 verranno attivati posti letto al Policlinico sassarese e al Mater Olbia. “Presto entreranno in gioco anche il San Martino di Oristano e l’ospedale di Ghilarza“. L’assessore ha poi fatto una puntualizzazione sul Santissima Trinità che “verrà tenuto come unico ospedale Covid della Sardegna, per via della struttura a padioglioni, ciò che consente di allestire nuovi spazi al bisogno”. Qui saranno presto a disposizione altri 24 posti. E chissà se sono sempre gli stessi di cui Nieddu parla da giorni, ma che non sono affatto in funzione. Anzi. Una segnalazione è arrivata pure al prefetto di Cagliari.

Ieri Zedda e Agus hanno denunciato anche le mancate assunzioni del personale sanitario, che pure erano state promesse a settembre dalla Giunta (per un totale di 1.200 contratti, leggi qui). Nieddu promette 500 nuovi contratti, adesso che il Governo di Giuseppe Conte ha dato il via libera “per le assunzioni di medici abilitati anche se non specializzati”. L’esponente leghista dell’Esecutivo dice all’Ansa di aver dato mandato all’Ats “per predisporre il bando”. Con una sottolineatura: “I nuovi contrattualizzati verranno impiegati nei servizi di igiene pubblica e prevenzione, il cui rafforzamento è necessario, visto che si occupano dei tracciamenti dei contati, decidono sui tamponi da effettuare, sulle quarantene e sugli isolamenti”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share