Ryanair, riduzione tasse d’imbarco: ritirato emendamento del Governo

Il Governo ha presentato e subito ritirato in commissione Bilancio della Camera, un emendamento al decreto Enti locali, che riguardava la riduzione dell’addizionale comunale sui diritti di imbarco negli aeroporti. Il passo è avvenuto durante la seduta notturna di stanotte, secondo quanto si può leggere sui resoconti parlamentari. Il Governo potrebbe ripresentare la proposta in Aula. La questione delle tasse d’imbarco è oggetto di contesa politica. I sindaci di Sassari e Alghero, Sanna e Bruno, hanno chiesto con forza al Governo di togliere la tassa per gli scali sardi, in modo da trattenere la compagnia low cost Ryanair che ha deciso di disimpegnarsi dallo scalo algherese proprio per la questione delle tasse.

Poco prima delle due di notte il governo ha presentato quattro emendamenti, riguardanti assunzioni nel Corpo nazionale dei vigili del fuoco, la riduzione dell’addizionale comunale sui diritti di imbarco negli aeroporti, interventi per il trasporto regionale ferroviario campano, nonché una modifica all’articolo 24 del provvedimento, che prevede per gli enti previdenziali la possibilità di destinare quota parte delle proprie risorse finanziarie all’acquisito di immobili già condotti in locazione passiva da amministrazioni pubbliche. A questo punto il presidente della Commissione Francesco Boccia ha osservato che il termine per il governo di presentare proposte di modifica era scaduto, e i nuovi emendamenti erano ammissibili solo con l’assenso delle opposizioni. Ma le minoranze hanno risposto negativamente con Rocco Palese (Cor), Alberto Giorgetti (Fi), GIulio Marcon (Si) e Francesco Cariello (M5s). Inutili le insistenze del capogruppo del Pd Ettore Rosato, cosicché Maino Marchi (Pd) ha suggerito al Governo di presentare gli emendamenti in Aula.

La Commissione Affari Costituzionali della Camera, nel parere sul decreto sugli Enti locali, ha chiesto alla Commissione Bilancio di recuperare due emendamenti del Governo presentati stanotte e ritirati per la contrarietà delle opposizioni. I due emendamenti riguardano le tasse di imbarco aeroportuali e il trasporto pubblico in Campania, che il Governo intendeva comunque presentare in Aula. “Alla luce di questo parere – ha detto il relatore Antonio Misiani – l’idea è di far votare e approvare i due emendamenti già in Commissione”.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share