”Ci auguriamo che Ryanair non confermi o confermi solo in parte la riduzione dell’operatività su Alghero e su tutti gli aeroporti sardi”. Lo ha detto l’assessore regionale dei Trasporti, Massimo Deiana, incontrando gli attori istituzionali ed economici del Nordovest Sardegna nel corso di un faccia a faccia promosso dal sindaco di Alghero, Mario Bruno, e aperto ai sindaci del territorio, ai consiglieri regionali alle associazioni di categoria e ai rappresentanti di Enac e Sogeaal, la società che gestisce l’aeroporto di Alghero, dopo l’annunciato ridimensionamento dei voli dagli scali sardi da parte della compagnia irlandese. ”La Regione non può interloquire direttamente con le compagnie aeree – ha ribadito Deiana – ma può lavorare insieme alle società di gestione, ai territori e agli operatori economici per costruire un sistema che favorisca questo genere di trasporto”. Un impegno che ”al momento è reso tanto più gravoso – h aggiunto l’assessore – dal fatto che pende il rischio di un’eventuale sanzione da parte dell’Ue nel caso fossero rilevate infrazioni nel sistema di finanziamento del sistema dei trasporti aerei in Sardegna”. Un fatto ”che rischia di compromettere il processo di privatizzazione della Sogeaal”. Deiana ha annunciato che la decisione della Commissione europea dovrebbe arrivare entro due mesi.
Caso decadenza, l’attacco di Tajani: “Irregolarità, tornare subito al vuoto”. La replica M5s: “Delegittima la democrazia”
Antonio Tajani a gamba tesa sulla Giunta. Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri è intervenuto a…