Il centrodestra sembra aver messo la quinta sullo spoils system in Regione, ovvero la nomina di propri amministratori di fiducia come succede a ogni cambio di legislatura. L’accelerata è arrivata giovedì scorso, quando la Giunta di Christian Solinas ha scelto i commissari delle agenzie Agris, Argea e Laore (leggi qui) e quello di Sardegna Ricerche. Nella stessa seduta sono stati decisi pure i nuovi revisori dei conti in diversi enti, ma le delibere segnalate sul sito della Regione non sono cliccabili.
I commercialisti che dovranno supervisionare i bilanci ma di cui non si conoscono i conti sono stati nominati intanto in Forestas (delibera 37/32) e nella Conservatoria delle coste (delibera 37/31). Il collegio sindacale – che resta ignoto – è stato rinnovato pure all’Arst (delibera 37/20). Non sono cliccabili nemmeno i documenti che riguardano la scelta del revisore unico nella Fase 1 srl e i componenti dell’organo di controllo al Bic Sardegna (delibere 37/23 e 37/22 rispettivamente). Fase 1 è una società che si occupa di energie e nella quale la Regione ha acquisito delle quote attraverso il Centro regionale di programmazione; il Bic, in liquidazione, si occupava di sviluppo d’impresa. Al momento non si conoscono nemmeno i nomi dei revisori scelti dalla Giunta sempre nella seduta del 19 settembre: sono stati scelti per l’Ente parco dell’Asinata (delibera 37/2) e quello di La Maddalena (delibera 37/1).