Reddito cittadinanza e Reis, la Regione: “Risolto il problema di incompatibilità”

La Sardegna supera l’incompatibilità tra il reddito di cittadinanza e la preesistente misura di inclusione sociale introdotta dalla Giunta Pigliaru, il Reis. “La nostra – spiega l’assessore alla Sanità, Mario Nieddu – è tra le prime Regioni a risolvere questa criticità. Altre che si sono trovate in una situazione analoga alla nostra hanno disposto lo stop delle misure regionali”.

LEGGI ANCHE: Reis e Reddito di cittadinanza, l’Anci: “Rischio caos, finire i programmi 2018”

È bastata una delibera di Giunta che dispone le variazioni alle linee guida del Reis 2018: le modifiche consentiranno ai Comuni che ancora non avevano concluso l’erogazione della misura nel 2018 di mandare avanti i pagamenti rimasti in sospeso. Il problema delle code del Reis dello scorso anno era emerso perché, ricorda l’esponente della Giunta Solinas, “l’erogazione forfettaria non sarebbe stata possibile immediatamente senza innescare meccanismi che avrebbero portato una riduzione dello stesso reddito di cittadinanza”. Ora, chiarisce, “siamo già al lavoro per la definizione delle linee guida del Reis 2019, con l’obiettivo di non creare un doppione del reddito di cittadinanza”.

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share